Collegamento intervallivo Cime bianche: botta e risposta tra Adu e Rete civica
Da sinistra, Daria Pulz, Chiara Minelli e Alberto Bertin
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 17/01/2020

Collegamento intervallivo Cime bianche: botta e risposta tra Adu e Rete civica

A rimproverare a Rc il passo indietro; i civici non ci stanno e ribadiscono la netta contrarietà

Gli ex alleati alle regionali del 2018 Adu e Rete civica si scontrano frontalmente sul collegamento intervallivo tra Cervinia e il comprensorio Monterosa. A puntare il dito contro il passo indietro dei civici è Daria Pulz. Immediata la loro replica: «Mai cambiato la posizione di netta contrarietà, ma noi non ci sottraiamo al confronto».

Il j’accuse

«Uno dei punti fondanti della costituenda nuova maggioranza è il via libera ai grandi collegamenti intervallivi. Ben due candidati in pectore alla Presidenza, Luigi Bertschy e Albert Chatrian, sono purtroppo degli ultrà del folle progetto che coinvolge il vallone delle Cime Bianche». E’ quanto dichiara Pulz, consigliera regionale di Adu VdA. «Nel Defr scritto dalla ex maggioranza, Rete Civica compresa,troviamo infatti l’obiettivo ‘Realizzare il collegamento tra i comprensori di Cervinia e Monterosa’. Sarà un caso, ma questo progetto si trova subito dopo l’obiettivo della realizzazione della ciclovia Baltea, progetto caro anche al gruppo di Rete Civica. Si sa che la via dell’inferno è lastricata di buone intenzioni e forse è più rapida in bicicletta, soprattutto se elettrica».

«I consiglieri di Rete Civica, Minelli e Bertin, e il loro capo Riccarand, dopo essersi dimenticati di aver condiviso il Defr della maggioranza, ora che grazie ad Adu VdA il dibattito si è acceso, propongono modifiche che, però, non fanno chiarezza sulla questione. Cercano, come molti altri consiglieri, di tirare a campare, rinviando questa scomoda decisione all’ennesimo studio di fattibilità, con nuovo spreco di denaro pubblico (l’ultimo studio è costato circa 250 mila euro)

La replica piccata

«La posizione di Rete civica nei confronti del progetto di collegamento tra i comprensori di Cervinia e Monterosa è di “netta contrarietà”. Lo ribadisce  il movimento.

«Nella riunione della Commissione di giovedì mattina sono stati esaminati quattro emendamenti al Defr presentati da Rete Civica. Un’attenzione particolare è andata da parte Commissione all’emendamento sulla scheda Defr relativa al collegamento tra i comprensori di Cervinia e di Monterosa». Si tratta di «una questione di notevole portata che Rc segue con attenzione e impegno, per contrastare un progetto che avrebbe pesanti ricadute negative sul vallone di Cime bianche, un territorio di grande pregio ambientale, storico e culturale, ancora sostanzialmente integro, il cui sviluppo deve basarsi sulla valorizzazione di tali caratteristiche».
(foto di repertorio quando ancora esisteva Impegno civico)
(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...