Scuola, sindacati preoccupati per la carenza di personale
L'assessora all'Istruzione Chantal Certan
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 22/01/2020

Scuola, sindacati preoccupati per la carenza di personale

L'assessora all'Istruzione Chantal Certan ha rassicurato i rappresentanti sindacali sui ritardi per il Fondo per Scuola e per la piattaforma telematica per l'erogazione degli assegni familiari.

Scuola, sindacati preoccupati per carenza di personale.

L’assessora ha rassicurato i rappresentanti sindacali sui ritardi per il Fondo per Scuola, sindacati preoccupati per la carenza di personale.

Lo ribadiscono i rappresentanti sindacati di Snals Confsal, Savt, Cisl Scuola e Flc Cgil che nei giorni scorsi hanno incontrato l’assessora all’Istruzione Chantal Certan e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

Assegni familiari e risorse per il MOF

Due in particolari i temi caldi: gli assegni familiari e le risorse per il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.

Già la scorsa settimana l’assessora all’Istruzione Chantal Certan era intervenuta per mettere a tacere quelle che aveva definito «falsità» sulla scuola, pur ammettendo l’esistenza di punti interrogativi (dovuti all’esercizio provvisorio) e ritardi nella piattaforma telematica di gestione degli assegni familiari.

Le risposte dell’amministrazione scolastica

Scrivono i rappresentanti sindacali: «l’assessora e l’amministrazione pubblica hanno garantito che nel giro di pochi giorni i ritardi più gravi saranno colmati.

Per il 23 gennaio, secondo quanto riferito dall’assessora si potrà procedere a perfezionare le domande per l’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare mentre per fine mese dovrebbe risolvere il ritardo legato al fondo per il miglioramento dell’offerta formativa».

Non solo assegni familiari

Secondo quanto comunicato dall’assessora, «con la piattaforma on line, oltre a richiedere gli assegni familiari, sarà possibile segnalare l’IBAN per l’accreditamento dello stipendio, il diritto alle detrazioni e al bonus Renzi, la modifica della percentuale da versare ai fondi di previdenza integrativa».

Preoccupazione dei sindacati

«Nonostante le rassicurazioni – scrivono i rappresentanti sindacali – le organizzazioni sindacali rimangono preoccupate in quanto le cause che hanno condotto a tali gravi ritardi sono dovute alla ormai cronica carenza di personale dei vari servizi della Sovrintendenza» -.

Risposte dalla politica

«Le organizzazioni sindacali «chiedono di far fronte, con gli opportuni provvedimenti normativi, alle diverse criticità legate soprattutto alla carenza di personale, sia in Sovrintendenza che nelle segreterie delle singole istituzioni scolastiche, assicurando un chiaro indirizzo politico nella gestione dell’istruzione pubblica dell’amministrazione».

Nella foto in alto, l’assessora all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche Giovanili Chantal Certan. 
(c.t.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...