Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: Parco martiri delle foibe, ci sarà la targa, ma è bagarre
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 23/01/2020

    Aosta: Parco martiri delle foibe, ci sarà la targa, ma è bagarre

    La posa, dopo tutti i ritardi accumulati, avverrà il 10 febbraio, ma direttamente per mano del consigliere di Casapound Lorenzo Aiello. Il Comune, bloccato dall'esercizio provvisorio, l'acquisirà in un secondo momento

    A un anno di distanza dall’intitolazione, e a quattro dall’inizio della discussione, ci sarà anche la posa di una targa commemorativa nel Parco Martiri delle foibe di corso XXVI febbraio di Aosta.

    Il manufatto, però, non sarà realizzato e posato dal Comune (che non riuscirebbe mai entro il 10 febbraio a causa dell’esercizio provvisorio), ma sarà donato all’amministrazione dal consigliere di Casapound (nel gruppo misto di minoranza), Lorenzo Aiello.

    E questo aspetto scatena, ovviamente, un acceso dibattito, legato alle mancanze del Comune.

    L’iniziativa

    La delibera che prevedeva l’intitolazione del parco era stata approvata già lo scorso mese di gennaio, ma da allora non si è più mosso nulla.

    «Ripresento l’iniziativa perché, dopo la mozione del 2016 e la sollecitazione del 2018, si è intitolato il parco ai martiri delle foibe, ma la posa della targa è caduta nel dimenticatoio – sottolinea Aiello nella mozione, approvata all’unanimità dopo l’emendamento, con l’uscita dall’aula di Carola Carpinello (Altra VdA) -. Mi sono proposto di procedere personalmente all’acquisto e alla posa per accelerare i tempi, ma non mi è mai stato risposto nulla. Ora, visto che siamo a fine legislatura, credo che sia il momento di procedere, visto che, ad esempio, per la posa della targa in onore del procuratore Selis, atto assolutamente dovuto, ci sono voluti solamente pochi mesi, mentre questa cosa si trascina da anni».

    La replica

    «La targa inviata per foto inizialmente andava appesa alla parete – sottolinea il sindaco Fulvio Centoz -, ma non è possibile perché l’unica parete disponibile è di un edificio non del comune».

    L’alternativa c’è. «Come detto dal collega, ci sarebbe a disposizione un cippo di marmo, di dimensione contenuta, ma essendo in esercizio provvisorio, non possiamo provvedere direttamente, almeno non per il 10 febbraio, per cui accoglieremmo la donazione e potremmo organizzarci subito dopo il consiglio per concordare la dicitura e la targa. Purtroppo, per farla fare dal Comune, bisognerebbe aspettare lo sblocco del bilancio».

    «Perplessità sul Comune»

    Questo iter particolare ha creato non pochi dubbi in Consiglio.

    «Esprimo perplessità sulla vicenda – dice Gianpaolo Fedi (Rete Civica) -. La mozione iniziale risale a quattro anni fa e il Comune non si è attivato per adempiere in tempi rapidi? L’iniziativa di Aiello è meritoria, ma il tutto mi appare sconclusionato, non vorrei che poi il cippo possa diventare pericoloso per i bambini. Si potrebbe pensare a un paletto con la targhetta, ma la cosa sarebbe comunque poco dignitosa per il Comune».

    Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Crea (Gruppo misto di maggioranza). «Stigmatizzo questo metodo – esclama -. L’offerta del consigliere è meritoria, ma mi dà fastidio che l’amministrazione non tratti queste cose con un metodo univoco. Si tratta di un crimine contro l’umanità, vogliamo riconoscerlo o no»?

    Ironico Etienne Andrione (Lega). «Scusate, ma non ci sono 2 mila euro da spendere – ironizza -? Forse lo scorso anno non abbiamo speso niente e i soldi per un caffé sono già stati spesi».

    Michele Monteleone, invece, ricorda che «per la raccolta fondi dei consiglieri per i giochi ai giardini di via Vuillerminaz ci volle più di un anno – spiega -. Qui bisogna fare un’acquisizione, ma non si può mettere su suolo pubblico un oggetto privato».

    La soluzione

    Dopo una capigruppo arriva la soluzione. «È innegabile la mancanza del Comune – spiega la presidente del Consiglio, Sara Favre -, ma l’esercizio provvisorio non consente una spesa così».

    E conclude. «L’unica possibilità è sfruttare il cippo dei privati, fare una richiesta di occupazione del suolo pubblico con patrocinio del Comune, e posare il monumento, che rimarrà proprietà dei privati. Si procederà poi in un secondo momento all’acquisizione, mentre il testo da incidere sarà condiviso rapidamente».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.