Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi di governo, M5S: «Pronti a dimetterci se ci saranno 14 firme»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 28/01/2020

    Crisi di governo, M5S: «Pronti a dimetterci se ci saranno 14 firme»

    Undici firme ci sono già, ne mancano tre per fare quota

    Crisi di governo. Pronti a firmare le dimissioni se ci saranno 14 firme (11 sono già state sbandierate da Lega, Mouv’, VdA Libra e Claudio Restano). Parola di M5S che per bocca del capogruppo Luigi Vesan che annuncia l’astensione sul bilancio, in discussione in Consiglio Valle fino a mercoledì 29 gennaio. Ribadisce il no al sostegno a nessun tipo di nuova maggioranza. «Le elezioni sono necessarie ma non risolveranno nulla. Spero che il partito che vincerà sarà quello della partecipazione e non dell’astensione» ha aggiunto Manuela Nasso. Tra gli emendamenti di punta la restituzione dei sovra canoni per l’idroelletrico ai Comuni (4 milioni di euro rimessi in circolazione).

    Il dibattito

    Elso Gerandin (Mouv’). «Quando ci sono fallimenti di questo genere, la colpa non è certo esclusivamente della maggioranza. Le vittime sono i cittadini valdostani. In questo difficile momento avremmo potuto sommergerla di emendamenti, presidente Testolin, non l’abbiamo fatto. E’ prevalso il buon senso: ne presenteremo quattro. Nel bilancio Lei ha decretato la fine del settore agricolo che sta lentamente morendo». Lamenta i tagli drastici alle misure per la monticazione e le fiere.

    Pierluigi Marquis (Sa) difende la scelta della proposta mutui prima casa (misto Finaosta-Banche) e i fondi per le ristrutturazioni perché «bisogna cercare di rilanciare l’edilizia, settore maggiormente colpito dalla crisi». Sono 700 le domande inevase per 700 milioni di euro. «Per noi non è una soluzione uno stop di cinque anni alle domande per i mutui prima casa. Tutte le Regioni intervengono con contributi (1.500.000 all’anno) per gli interessi in conto capitale. Così entrano in circolo soldi che fanno girare l’economia. Aspettare due anni per l’erogazione è un disservizio».

    Così Stefano Aggravi (Lega). «Nessuno sta sottovalutando l’importanza del bilancio però qualcuno ha trattato la discussione sul bilancio come una mera presa d’atto. La possibilità di trovare dei punti di comunanza c’era ma si è persa l’occasione». Annuncia la presentazione del rimodulazione dell’Irpef.

    Per Alessandro Nogara (Av) «chi paga per le scaramucce politiche sono i valdostani. Ci sono momenti in cui ci vogliono serietà e responsabilità. Chi costruisce un bilancio sa delle difficoltà alle quali va incontro. Restano in ballo tanti dossier che saranno ripresi in mano dal nuovo governo a maggio o in autunno. Senza le leggi applicative non si va da nessuna parte».

    Così Alberto Bertin: «Per me il sipario su questa legislatura è calato il 19 dicembre con le dimissioni del presidente Fosson per il coinvolgimento nell’inchiesta Egomnia. Il bilancio che verrà approvato sarà ‘virtuale’. I contenuti arriveranno con la nuova maggioranza e con le variazioni di bilancio». Dice sì all’E-Day.

    Parla di situazione di stallo Claudio Restano (Gruppo misto). «Il Defr potrebbe essere superato da una programmazione iniziale se ci fosse un governo con le idee chiare. Dobbiamo sottolineare l’incapacità del governo a trovare soluzioni ai bisogni. La necessità di programmazione è stata disattesa in virtù di problemi di tipo politico». Cita i settori di punta «il sistema socio-sanitario, il turismo, lo sviluppo dei comprensori turistici per i quali mancano strategie».
    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni
    POLITICA & ECONOMIA
    Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni
    La Valle d'Aosta ha partecipato con un proprio stand presso e i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici e di ricevere gadget e materiale promozionale
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    La Valle d'Aosta ha partecipato con un proprio stand presso e i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici e di ricevere gadge...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.