MarciaGranParadiso: Cuaz e Caminada primi in skating
Il podio maschile della Marcia GranParadisoSkating
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 31/01/2020

MarciaGranParadiso: Cuaz e Caminada primi in skating

I portacolori di Godioz e Robinson si sono imposti nella 25 km a tecnica libera che ha aperto la tre giorni di Cogne; domani spazio ai bambini, domenica la tradizionale 42 km a tecnica classica

Cuaz e Caminada primi in skating. La MarciaGranParadiso numero 37 è cominciata oggi con la 25 km a tecnica libera. Sul Prato di Sant’Orso a Cogne si sono presentati poco più di cento atleti (109 i classificati). La competizione rientra nel calendario dell’Euroloppet.

Cuaz e Caminada primi in skating

Wladimir Cuaz ha trionfato al maschile. Il portacolori del Godioz ha vinto in 1h21’03”. Il norvegese Kristian Braathen si è piazzato secondo a 4’59”; terzo a 5’02” il francese Michel Thomas. Alberto Peracino del Valsavarenche e l’alpino Denis Trento si sono classificati ai piedi del podio, rispettivamente a 5’43” e a 7’20”.

Tra le donne, ha vinto Chiara Caminada del Robinson Ski Team, 15ª assoluta 1h33’26”. Seconda Elena Serdtseva (1h40’01”), terza Michela Comola (1h41’02”); fuori dal podio l’australiana Hannah Price (a 15’39”) e la finlandese Malin Stenman (a 21’14”).

Domani spazio ai giovani talenti del fondo

Domani, sabato 1° febbraio, il proscenio sarà per i giovani fondisti. Alle 12.30 scatterà la Mini MarciaGranParadiso aperta alle categorie dai BabySprint agli Allievi.

Domenica 2 febbraio, invece, la chiusura sarà affidata alla tradizionale Marcia da 42 km in tecnica classica.

Su Gazzetta Matin Weekend in edicola gratuitamente domani, una pagina dedicata alla gara di venerdì. Su Lunedì Sport di Gazzetta Matin del 3 febbraio, quattro pagine speciali riservate alla manifestazione.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...