Solidarietà, dagli Alpini 23 mila euro a tre associazioni
Le associazioni che hanno ottenuto gli Assegni della Solidarietà degli Alpini
ATTUALITA'
di Erika David  
il 05/02/2020

Solidarietà, dagli Alpini 23 mila euro a tre associazioni

Consegnati questo pomeriggio, mercoledì 5 febbraio, gli Assegni della Solidarietà degli Alpini con il ricavato della distribuzione di vin brulé e succo di mela al Marché Vert Noël

Solidarietà: gli Alpini donano 23 mila euro a tre associazioni.

Sono l’Ente per la protezione e assistenza dei sordi, il Centro valdostano Donne contro la violenza e la Cooperativa Indaco le tre associazioni che quest’anno beneficiano degli Assegni della Solidarietà degli Alpini valdostani.

Ben 23 mila euro il ricavato della distribuzione di vin brulé e succo di mela allo stand della sezione valdostana delle penne nere nei giorni del Marché Vert Noël.

Una cifra davvero considerevole se si tiene in considerazione che la distribuzione si basava sull’offerta libera.

A ogni associazione va un assegno di 7.670 euro.

La piccola cerimonia di consegna si è tenuta questo pomeriggio nel salone ducale del municipio di Aosta.

I commenti

«Un assegno decisamente più cospicuo quest’anno – ha sottolineato la vice sindaca Antonella Marcoz – dovuto a un‘affluenza maggiore al Marché Vert Noël che ha registrato un +15% di presenze. Grazie, perché senza di voi questo non sarebbe possibile» aggiunge poi rivolgendosi alle penne nere valdostane.

Soddisfatto il presidente dell’Ana Carlo Bionaz. «Visto l’incremento di presenze quest’anno abbiamo fatto un vero balzo in avanti sul ricavato che abbiamo diligentemente diviso in tre parti uguali per le tre associazioni».

I numeri

Un impegno grande per gli alpini che hanno messo in campo oltre 140 persone per coprire tutte le 45 giornate di apertura del mercatino, con una media di tre persone e mezza al giorno.

55 le damigiane svuotate per un totale di oltre 2.750 litri di vin brulé, 1.500 litri di succo di mela distribuito.

Un ringraziamento speciale il presidente Bionaz lo rivolge ai due alpini più presenti «che ogni giorno controllavano che tutto fosse a posto, sistemavano la bombola del gas e portavano damigiane di vino e succo di mela». Sono Angelo Giandolini e Gino Venneri gli angeli delle penne nere del Marché Vert Noël.

(erika david)

 

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...