Sci alpino: Nadine Brunet e Benjamin Alliod padroni di Pila
SPORT
di Thomas Piccot  
il 07/02/2020

Sci alpino: Nadine Brunet e Benjamin Alliod padroni di Pila

Esultano sulle piste di casa i due rossoneri nel gigante Fis

Nadine Brunet e Benjamin Alliod padroni di Pila, dove si sono imposti nel gigante Fis andato in scena oggi, venerdì 7 febbraio. Parlano valdostano, quindi, le prove del Leissé.

La gara: vincono Nadine Brunet e Benjamin Alliod

Centocinquanta i concorrenti a darsi battaglia sul tracciato allestito dallo Chamolé sulla pista Leissé, nell’ambito del circuito Birra Moretti Zero.

Al femminile, la portacolori dell’Aosta ha messo al sicuro la vittoria già nella prima manche, chiudendo poi in 1’47”87. Alle sue spalle Elisa Pilar Lucchini dell’Azzurri del Cervino (1’48”41) e la vercellese Alessia Minazzi (1’48”42).

Quarta Carole Agnelli del Club des Sports (1’48”87), con 6ª Alice Mus dell’Azzurri del Cervino (1’49”06), 7ª Alice Calaba del Gressoney (1’50”12) e 11ª Héloïse Edifizi del Club des Sports (1’52”65).

Domina entrambe le manche, al maschile, l’alpino Benjamin Alliod (1’44”71), che stacca la coppia dello Chamolé composta da Emile Boniface (1’45”27) e Giacomo Bernardotti (1’45”54).

In 4ª posizione Andres Garcia (1’46”58), 5° Peter Bieller del Val d’Ayas (1’46”78), 6° Stéphane Béthaz del Pila (1’46”92), 7° Philippe Quey del Val d’Ayas (1’47”69) e 8° Elliot Perretta del Courmayeur (1’47”75).

Nella foto: Nadine Brunet in azione.

(al.bi.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione