Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Ma
    SALUTE & BENESSERE
    di Luca Mercanti  
    il 09/02/2020

    Ma cosa sono questi antiossidanti?

    Rubrica a cura della biotecnologa Miriam Cinque

    Gli antiossidanti sono molecole che contrastano l’azione dei radicali liberi. Rallentano e prevengono il processo di ossidazione. Proteggono la cellula e il DNA dai danni generati dallo stress cellulare ma anche da raggi solari intensi, fumo, inquinamento ambientale e altro. Possono causare patologie neurodegenerative come Alzheimer, morbo di Parkinson e SLA (sclerosi laterale amiotrofica) ma anche a livello del sistema cardiovascolare.

    Fra i più potenti antiossidanti che possiamo integrare con gli alimenti freschi e crudi (frutta e verdura), ci sono le vitamine C, E, polifenoli e carotenoidi. Ma cerchiamo di capire in modo semplice. L’ossidante è proprio l’ossigeno, è un elemento chimico naturale presente ovunque. È molto reattivo. Per esempio, la reazione chimica dell’ossigeno presente nell’aria col ferro genera la ruggine.

    La mela tagliata diventa scura a causa della ossidazione degli zuccheri che reagiscono con l’ossigeno dell’aria. Anche nel nostro corpo ci sono molecole contenenti ossigeno che si chiamano ROS. Con questo acronimo si intendono specie reattive all’ossigeno, i radicali liberi, molto reattivi che reagiscono e danneggiano i comparti cellulari e il DNA. Se si supera la capacità antiossidante, cioè, se i nostri sistemi di riparazione cellulare non riescono a fare fronte ad eccessive quantità di radicali liberi, il danno a lungo andare può portare alla morte cellulare. Infatti, l’azione negativa dei radicali liberi si ripercuote sulla salute dell’intero organismo accelerando i processi di invecchiamento cellulare, deprimendo il sistema immunitario e favorendo l’insorgenza di numerose malattie e forme tumorali.

    L’organismo monitora e contrasta i radicali liberi mediante sostanze antiossidanti endogene, prodotte dal nostro corpo, e con l’integrazione dei cibi. Per quantificare il potere antiossidante contenuto negli alimenti si utilizza la scala ORAC, basata sulla capacità di assorbimento del radicale ossigeno. Si stima che le cinque porzioni di frutta e verdura consigliate ogni giorno, possano garantire circa 5000 unità ORAC per proteggerci dai radicali liberi.

    Fra i vegetali più ricchi di antiossidanti troviamo: uva nera, mirtilli, cavolo verde, spinaci, barbabietola, more, prugne, cavoli di Bruxelles, pompelmo, fragole, arancia, avocado, peperone, kiwi e cipolle, tutti ricchi di vitamine C ed E, polifenoli, antociani e carotenoidi, oltre a minerali come selenio, rame e zinco.

    È bene considerare che l’apporto di cibi antiossidanti esercita una importante azione anti-radicalica, ma c’è da tenere a mente che le tipiche abitudini scorrette generano un carico di radicali liberi eccessivo. Infatti, fumo, alcolici, farmaci, esposizione a raggi solari UV (ultravioletti) senza protezione, inquinanti atmosferici, radiazioni ionizzanti e altro, contribuiscono al bilancio negativo. A tavola sono da limitare i soliti eccessi di grassi e fritture, salumi e carni, sale e zucchero, alcolici e bevande gassate e dolcificate.

    Anche l’attività fisica eccessiva o troppo intensa genera più radicali liberi che però sono meglio neutralizzati dai sistemi di riparazione e dagli innumerevoli effetti benefici dell’allenamento. L’associazione fra corretta alimentazione e attività fisica restano inscindibili ed entrambi necessari per ottenere uno stato di salute ottimale.

    (Miriam Cinque, biotecnologa)

    this is a test{"web":"Web"}{"salute-e-benessere":"Salute & Benessere"}
    Ultime News
    CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente
    PUBBLIREDAZIONALI
    CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente
    La società compie 50 anni e rilancia con i corsi: S3 - Minivolley 6-9 anni; Under 12
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    La società compie 50 anni e rilancia con i corsi: S3 - Minivolley 6-9 anni; Under 12
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"chatillon":"Chatillon"}
    Cade un albero: strada regionale per Brusson chiusa per un’ora nella notte
    CRONACA
    Cade un albero: strada regionale per Brusson chiusa per un’ora nella notte
    Intervento dei Vigili del fuoco alle 5.30
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Intervento dei Vigili del fuoco alle 5.30
    this is a test
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    CRONACA
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    this is a test
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    comuni
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittadini, attività, uffici e Polizia locale»
    di Alessandro Bianchet 
    il 20/09/2023
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittad...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Colombo sbaglia dal dischetto, il P.D.H.A.E. non sfonda con il Gozzano
    SPORT
    Calcio: Colombo sbaglia dal dischetto, il P.D.H.A.E. non sfonda con il Gozzano
    Gli orangerossoblu muovono la classifica, ma non interrompono il digiuno di gol
    di Thomas Piccot 
    il 20/09/2023
    Gli orangerossoblu muovono la classifica, ma non interrompono il digiuno di gol
    this is a test
    Altri due valdostani insigniti dell’onorificenza di “Giusti tra le Nazioni”
    CRONACA
    Altri due valdostani insigniti dell’onorificenza di “Giusti tra le Nazioni”
    Dopo il parroco Cirillo Perron, anche i nomi del dottor Osvaldo Salico e mons. Louis François Alliod nel memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme, in ricordo dei "giusti" che hanno salvato la vita ad ebrei durante la Shoah
    di Arianna 
    il 20/09/2023
    Dopo il parroco Cirillo Perron, anche i nomi del dottor Osvaldo Salico e mons. Louis François Alliod nel memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme, in ri...
    this is a test{"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.