Crisi in Regione, Lega Vda: «finalmente libere elezioni»
Marialice Boldi, seconda da sinistra, con una parte dei consiglieri ed ex consiglieri regionali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/02/2020

Crisi in Regione, Lega Vda: «finalmente libere elezioni»

L'ex maggioranza si è resa conto che non ci sono i numeri per formare l’ennesimo governo raffazzonato

Crisi in Regione,  Lega Vda: «finalmente libere elezioni». Alpe, Stella Alpina e Uvp riconoscono che la XV legislatura è arrivata al capolinea. Arriva a stretto giro di posta il comunicato stampa del Carroccio.

Si legge. «La strada da noi delineata dal mese di dicembre del 2018 si è finalmente concretizzata: i valdostani potranno tornare a votare e potranno decidere da chi vogliono essere governati».

«Nonostante i tentativi disperati delle ultime ore per provare a rimanere attaccati alla poltrona;  finalmente quel che resta della maggioranza ha dovuto arrendersi all’evidenza: non ci sono i numeri per formare l’ennesimo governo raffazzonato!  Da quando, con una manovra di palazzo, siamo passati dal governo all’opposizione abbiamo sempre tenuto la barra dritta. Grazie alla nostra insistenza, la Valle d’Aosta potrà finalmente avere un nuovo governo legittimato dalla volontà popolare e non dettato dalla logica delle poltrone».
(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro