Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elezioni anticipate, Rete civica: «Una sconfitta dell’autonomia e dell’intera Valle d’Aosta»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 13/02/2020

    Elezioni anticipate, Rete civica: «Una sconfitta dell’autonomia e dell’intera Valle d’Aosta»

    La responsabilità di ciò che sta accadendo è in particolare dell'Union Valdôtaine che ha usato questa crisi politica per i propri regolamenti di conti interni

    Elezioni anticipate: per Rete civica una sconfitta dell’autonomia e dell’intera Valle d’Aosta.

    «Nei settanta anni di storia dell’autonomia valdostana non si era mai verificato lo scioglimento del Consiglio regionale a neanche due anni dall’inizio della legislatura. L’emergere dell’infiltrazione mafiosa fin nel cuore della massima istituzione valdostana ha reso necessario il voto anticipato rispetto alla scadenza elettorale naturale.

    Si torna, però, alle urne nel modo peggiore: aggiungendo altri cinque mesi di paralisi dell’attività amministrativa, iniziata a dicembre, penalizzando l’erogazione di servizi essenziali e bloccando decisioni fondamentali per il futuro della Regione, quali ad esempio il percorso della norma di attuazione sull’idroelettrico».

    Scomposta corsa alle urne

    Prosegue il comunicato. «Inoltre sciogliendo ora il Consiglio regionale si vanno a sovrapporre le due campagne per le elezioni regionali e quelle comunali;  due appuntamenti che dovevano rimanere nettamente distinti per riservare, non solo a parole, la giusta importanza all’appuntamento per il futuro dei nostri Comuni.

    Una scomposta corsa alle urne in cui gli interessi della comunità valdostana sono stati immolati sull’altare dei calcoli di partito e personali. A ciò si aggiunge la demagogia populista e conservatrice della Lega e dei suoi satelliti; le elezioni anticipate con lo stesso sistema elettorale del 20 Maggio 2018 rischiano di restituirci la stessa frammentazione e instabilità.

    L’Uv maggiore responsabile

    Rete civica punta il dito contro l’Uv. «La responsabilità di ciò che sta accadendo è di molti, ma di certo ricade più pesantemente su quelle forze che si sono rese permeabili alle infiltrazioni criminali. In particolare ricade sull’Union Valdôtaine che, oltre a non aver saputo reagire e difendere le istituzioni, ha usato questa crisi politica per i propri regolamenti di conti interni, senza un minimo di autocritica. Un triste epilogo. Se poi, come pare, alcune di queste forze pensano, in segreto, di trovare tra loro futuri compromessi, il cerchio di una pessima e volgare politica si chiude sulle teste di tutti.

    L’alternativa

    «Noi avevamo proposto a tutti di affrontare, con uno scatto di orgoglio e di responsabilità e con una logica istituzionale, pochi e determinanti nodi irrisolti del sistema politico ed economico valdostano;  poi  andare al voto in autunno, dando agli elettori la possibilità di esercitare davvero un potere di scelta tra progetti di governo alternativi.

    Non è stato possibile, o meglio non si è voluto farlo. Rete Civica tuttavia è fiduciosa che i cittadini valdostani sapranno giudicare chi ha lavorato con concretezza; chi non chiesto posti di potere o perseguendo logiche di convenienza; non si è rifugiato in una opposizione di principio contro tutto e tutti, ma operando nell’interesse della comunità. I cittadini voteranno senza farsi influenzare dagli slogan urlati; dalla demagogia di quei partiti come la Lega che, alla prova dei fatti, hanno già fallito nel governo della Regione».

    «C’è bisogno, oggi più che mai, di un forte riscatto e di un impegno di tutte le migliori risorse civili, civiche e sociali per “risollevare la Valle d’Aosta” dalla depressione economica e politica in cui è stata sconsideratamente gettata e per combattere ogni forma di corruzione e di collusione con le organizzazioni di stampo mafioso».

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    SPORT
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    Sanità
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
    {"aosta":"Aosta"}
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    CRONACA
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    viabilità
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    {"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.