Coronavirus: dopo Venezia salta anche il Carnevale di Ivrea
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 24/02/2020

Coronavirus: dopo Venezia salta anche il Carnevale di Ivrea

Cancellata la Battaglia delle arance e il programma collaterale

Il Coronavirus fa saltare anche il Carnevale di Ivrea. Lo ha annunciato ieri sera, domenica 23 febbraio, il sindaco Stefano Sertoli: «niente battaglia delle arance».

Dopo l’annuncio choc della cancellazione del Carnevale di Venezia, ecco per la festa eporediese. Dei tre giorni di festa, solo uno si è potuto celebrare. Per giunta sotto tono, con quasi la metà degli spettatori abituali. Oggi e domani le arance resteranno nelle cassette di legno.

Le ordinanze della Regione e del Comune vietano qualsiasi manifestazione pubblica per motivi sanitari.

I precedenti

Tre volte nella storia il Carnevale di Ivrea s’è fermato. Durante le due guerre mondiali e poi nel 1960, quando Adriano Olivetti, mecenate e imprenditore rivoluzionario del Canavese, morì improvvisamente proprio a ridosso del carnevale. Fu un colpo per una città devota, che decise di deporre i festeggiamenti in segno di rispetto all’uomo che più di ogni altro ha dato lustro (e lavoro) alla città.

Edizione sfortunata

Bisogna partire dai segnali negativi delle settimane scorse per comprendere a fondo il clima amaro di oggi. Prima, i dissapori di alcuni figuranti “ufficiali napoleonici” esclusi, costretti a ricorrere al Tar per poter continuare a indossare le loro divise. In seguito la sostituzione all’ultimo momento del Generale in carica, travolto dalle ombre di uno scandalo per presunte molestie sessuali:nei confronti della vivandiera del corteo. Uno scandalo, se si pensa che il carnevale di Ivrea è tutto incentrato sulla difesa dell’onore di una donna: la mugnaia, appunto.

In un primo momento gli aranceri avevano detto che sarebbero andati in piazza ugualmente, ma in seguito hanno dovuto alzare bandiera bianca. L’ordinanza è chiara, l’amarezza anche.

(re.newsvda.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria