Coronavirus, Aggravi attacca Conte: «Le regioni operano, il governo non sa cosa fare»
Sanità
di Thomas Piccot  
il 25/02/2020

Coronavirus, Aggravi attacca Conte: «Le regioni operano, il governo non sa cosa fare»

Il premier aveva definito «ingiustificate le iniziative adottate dai governatori fuori dalle aree di contagio»

Stefano Aggravi attacca il premier Giuseppe Conte, dopo le dichiarazioni di quest’ultimo.

Il primo ministro aveva definito «ingiustificate le iniziative adottate dai governatori fuori dalle aree di contagio». Poi ha aggiunto: «Non è possibile che tutte le regioni vadano in ordine sparso perché le misure rischiano di risultare dannose».

Il leghista Stefano Aggravi, come altri esponenti del Carroccio in diverse regioni, è quindi andato all’attacco del premier.

Aggravi attacca: «Il governo non sa cosa fare, vada a casa una volta per tutte»

In un video pubblicato su Facebook, Aggravi esordisce: «Le dichiarazioni del premier Conte fanno preoccupare. Il governo nazionale ha sottostimato un’emergenza che sta arginando grazie al lavoro della Protezione Civile e del sistema sanitario nazionale».

Poi rincara la dose. «Ribadiamo per l’ennesima volta: questo premier è inadatto e si tratta dell’ennesimo attacco alle regioni. Il sistema delle regioni funziona e stanno operando, vedi il caso della Lombardia. Questo governo non sa che cosa fare. Sta facendo solo danni ed è bene che se ne vada a casa una volta per tutti».

(t.p.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...