Coronavirus, isolamento domiciliare per i bambini della scuola dell’Infanzia di Chevrot
Sanità
di Luca Mercanti  
il 10/03/2020

Coronavirus, isolamento domiciliare per i bambini della scuola dell’Infanzia di Chevrot

L'isolamento è richiesto per tutti i bambini che hanno frequentato la scuola dal 2 al 4 marzo

Isolamento domiciliare fino al 18 marzo per tutti i bambini della scuola dell’Infanzia di Chevrot in Comune di Gressan.  Lo chiede il Dipartimento di di Prevenzione S.C. di Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta ai genitori.

L’isolamento domiciliare è necessario per tutti i bambini che hanno frequentato la scuola dell’Infanzia di Chevrot dal 2 al 4 marzo

La richiesta del Dipartimento di isolamento si rende necessaria in seguito a un caso di positività al Coronavirus di un bambino frequentante la stessa scuola dell’Infanzia. Il bimbo sta bene (lo riporta l’Ansa) ed è asintomatico.

Il Dipartimento precisa che devono osservare l’isolamento solo i bambini: i genitori degli stessi non sono considerati contatti.

Perché solo i bambini in isolamento domiciliare

La decisione di isolare solo i bambini ha fatto molto discutere.

«Ci stiamo attenendo a quello che dice il Decreto – spiega l’assessore alla Sanità, Mauro Baccega -. Il primo contatto viene messo in isolamento e non i genitori. Questo è quanto stabilito dalla legge».

I genitori, spiega l’assessore conferenza stampa le autorità, sono posti in isolamento fiduciario e si devono attenere alle raccomandazioni date loro dalle autorità e contenute nei decreti. La situazione, comunque, è costantemente monitorata.

«Tutti i bambini posti in isolamenti sono asintomatici», precisa il dottor Montagnani.

(re.newsvda.it)

 

 

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...