Elezioni regionali: ecco i 27 candidati del M5S, Nasso vuole scendere in campo
POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato  
il 11/03/2020

Elezioni regionali: ecco i 27 candidati del M5S, Nasso vuole scendere in campo

Questi i risultati delle "regionarie" su Rousseau; Luciano Mossa sarà il capolista

Elezioni regionali: ecco i 27 candidati del M5S, Nasso vuole scendere in campo.

Sono i consiglieri uscenti Luciano Mossa (31 voti) e Manuela Nasso (27) i più votati sulla piattaforma Rousseau come futuri candidati alle regionali del 10 maggio.

E dopo giorni di dubbi e polemiche, anche Nasso scioglie le riserve. Spiega: «Sono contenta e soddisfatta del risultato. Gli iscritti a Rousseau sono attivisti e se loro hanno riposto fiducia in me non posso che essere contenta. La mia candidatura ora è ufficiale. Sono piena di energie».

I votanti sono stati 68 per un totale di 179 voti.

I nomi

In classifica, dopo Mossa e Nasso, ci sono: il consigliere comunale Luca Lotto (21), Cristina Cosentino (21), la consigliera comunale Patrizia Pradelli (20), Antonio Carbone (13), Stefano Tornago (10), Christian Guzzi (6), Katia Mirandola (4), Christopher Boardman (4), Ettore Vuillermoz (4), Giuseppe Favara (4), Riccardo Deregibus (3), Dina Ballerini (2), Anca Valentina Radu (2), Tiziana Carmassi (2), Anna Cacciotto (2), Giuseppe Del Sindaco (1), Micol Del Sindaco (1), Remo Machet (1), Athea Poggioli, Erika Vecco, Marisa Christillin, Massimo Grillo, Paola Ida Del Favero, Tatiana Fais e Paolina Foti.

In foto, Luciano Mossa e Manuela Nasso in Consiglio Valle.

(f.d. e d.c.)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...