Coronavirus, «non chiamate l’Assessorato alla Sanità per chiedere di fare il tampone»
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 12/03/2020

Coronavirus, «non chiamate l’Assessorato alla Sanità per chiedere di fare il tampone»

L'invito dell'assessore regionale Mauro Baccega; il tampone viene prescritto dal medico curante, ospedaliero e di continuità assistenziale

Coronavirus, «non chiamate l’Assessorato alla Sanità per chiedere di fare il tampone».

«È assolutamente inopportuno chiamare in Assessorato per chiedere il tampone. Il tampone viene fatto a chi ha dei sintomi (febbre, difficoltà respiratorie e tosse) e a chi è stato in contatto con persone che hanno contratto il Coronavirus». Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Sanità Mauro Baccega nel corso della conferenza stampa dell’unità di crisi.

Alla sua voce si è aggiunta quella di Luca Montagnani, capo del Dipartimento emergenza, rianimazione e anestesia dell’Usl valdostana e responsabile sanitario della Protezione civile regionale. «Le persone non devono chiamare l’assessorato per richiedere tampone – ha spiegato -. Questo viene prescritto dal medico curante, da quello ospedaliero o di continuità assistenziale. Fare un tampone quando si è asintomatici potrebbe essere molto poco significativo, perché la carica virale si modifica nel tempo. La massima carica virale, infatti, si ha nel momento in cui si registrano i sintomi».

(f.d.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...