Coronavirus, i sindacati: garantire sicurezza sul posto di lavoro oppure chiudere
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 12/03/2020

Coronavirus, i sindacati: garantire sicurezza sul posto di lavoro oppure chiudere

I sindacati chiedono garanzie per i lavoratori dal punto di vista sanitario

Garantire in ogni luogo di lavoro la salute e la sicurezza dei lavoratori. Se non si è in grado, bisogna chiudere le aziende e ricorrere agli ammortizzatori sociali. Lo sottolineano i sindacati valdostani in una nota congiunta.

Limitare i rischi

«Alla luce del DPCM emesso nella notte dal presidente Conte è ancora più urgente limitare le attività e i rischi per i lavoratori – si legge -.Lavorare in sicurezza è la condizione necessaria per rilanciare la nostra economia e difendere l’occupazione, oltre ad essere una condizione imprescindibile per contenere al massimo la diffusione del virus».

Per i sindacati valdostani «servono quindi azioni coerenti e soprattutto è necessario mandare messaggi chiari e univoci a lavoratori e lavoratrici. In particolare occorre che le attività economico-produttive si adeguino subito al nuovo contesto e alle nuove necessità. Qualora non ci siano le condizioni per adottare tutte le soluzioni necessarie ad assicurare la tutela della salute dei lavoratori e delle lavoratrici occorre sospendere le attività lavorative, accedendo agli ammortizzatori sociali, con l’impegno da parte delle imprese di mantenere tutta la forza lavoro».

Organizzazioni sindacali a disposizione

Le strutture CGIL CISL SAVT UIL i delegati e le RSU/RSA «sono disponibili a negoziare specifiche intese, a livello territoriale e nei luoghi di lavoro, per gestire la difficile e inedita situazione di emergenza».

CGIL CISL SAVT e UIL «monitoreranno la situazione dei luoghi di lavoro e nei casi in cui non dovessero esserci il rispetto delle norme e delle misure a tutela della salute dei lavoratori, chiederanno la sospensione delle attività».

(re.newsvda.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...