Coronavirus, Codacons lancia campagna IO MANGIO ITALIANO
Economia
di Luca Mercanti  
il 16/03/2020

Coronavirus, Codacons lancia campagna IO MANGIO ITALIANO

Iniziativa a sostegno del settore agroalimentare in grave difficoltà

IO MANGIO ITALIANO. E’ la campagna promossa dal Codacons per sostenere il settore agroalimentare italiano in grave crisi a causa del Coronavirus.

«A causa della pandemia da Covid-19 la Coldiretti ha previsto enormi perdite per il settore agroalimentare italiano, tra crollo della domanda alimentare, paralisi del turismo, ristoranti vuoti, chiusura forzata delle mense scolastiche e difficoltà per le esportazioni all’estero», sottolinea il Codacons.

Io mangio italiano

«In questo momento di enorme difficoltà per tutti noi dobbiamo unirci tutti insieme per affrontare le sfide che ci si parano davanti – afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli  -. Ognuno di noi può fare la differenza prestando solo una piccola attenzione quando andiamo a fare la spesa tutti i giorni. Scegliamo prodotti italiani, compriamo solo da aziende italiane, acquistando prodotti DOP e IGP, scegliamo prodotti a Km 0 e locali».

«Stiamo a fianco degli agricoltori italiani che tra mille difficoltà sono nei campi per garantire a tutti di avere cibo da mettere sulle proprie tavole – conclude il presidente -. “IO MANGIO ITALIANO” sarà il nostro motto. Scrivete al Codacons, info@codaconslombardia.it per qualsiasi informazione».

(re.newsvda.it)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...