Il nuovo decreto ferma la Cogne Acciai Speciali. E non solo
Economia
di Luca Mercanti  
il 22/03/2020

Il nuovo decreto ferma la Cogne Acciai Speciali. E non solo

Stop a tutte le attività produttive dal 23 marzo al 3 aprile

Il nuovo decreto Conte ferma la Cogne Acciai Speciali e tutte le attività produttive.

«Alla luce del decreto di ieri domenica 22 metteremo in atto le misure per essere ottemperanti e continuare a garantire l’assistenza ai clienti utilizzando lo smart working». Commenta così la Cogne Acciai Speciali il decreto del presidente del Consiglio che ferma buona parte delle attività produttive fino al 3 aprile.

Tra le attività che si fermano, anche quella della produzione di acciaio dello stabilimento valdostano. Stabilimento che, dopo aver concluso le attività di pulizia e sanificazione, lunedì 23 marzo, aveva in programma di ripartire con la produzione.

La Cogne Acciai Speciali ha sviluppato «un nuovo modello organizzativo che recepisce le disposizioni del Protocollo siglato da Ministero e organizzazioni di categoria, al fine di garantire standard più elevati di salute e sicurezza per i lavoratori». Protocollo che, a questo punto, sarà messo in atto perlopiù il 3 aprile.

Malgrado le criticità del momento, in tutto questo periodo, l’azienda è stata operativa, garantendo continuità alle spedizioni e mantenendo l’abituale livello di servizio al mercato e le relazioni con i clienti.

La Cogne Acciai Speciali aveva deciso la graduale sospensione dal 12 al 14 marzo e fino a ieri, domenica 22 marzo, dopo l’incontro con i rappresentanti sindacali.

Lo stop alla produzione è servito a completare le operazioni di pulizia e sanificazione dei pulpiti, delle cabine gru, degli spogliatoi, dei bagni, delle docce, delle mense, degli uffici e di tutti gli spazi comuni.

Gli interventi di pulizia hanno riguardato anche gli spazi utilizzati dalle ditte esterne.

(re.aostanews.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria