Stop alla carta, le ricette del medico anche per SMS e Whattsapp
Sanità
di Luca Mercanti  
il 23/03/2020

Stop alla carta, le ricette del medico anche per SMS e Whattsapp

Cambiano le modalità per la richieste al proprio medico di famiglia. Il servizio sarà attivato nei prossimi giorni.

Cambiano le modalità per richiedere e ritirare i farmaci, in farmacia.

Da oggi, lunedì 23 marzo, vengono eliminate le ricette cartacee. Il Medico di famiglia le invierà via FSE, e-mail, SMS, Whattsapp o telefono. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

«L’obiettivo è quello di evitare che gli utenti si rechino dal proprio medico di famiglia per farsi prescrivere le medicine – si legge in una nota -. Il medico potrà inviare il numero della ricetta (NRE, Numero della Ricetta Elettronica) al proprio assistito attraverso modalità diverse: via e-mail, via SMS, via Whattsapp, a voce con il telefono, tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Il servizio di comunicazione del numero di ricetta elettronica -NRE- via SMS e via Whatsapp verranno attivati nei prossimi giorni.

Modalità di invio ricetta

  1. Il Medico di famiglia invierà al proprio assistito, in alternativa al promemoria cartaceo, una e-mail contenente la ricetta elettronica e il Numero (NRE) per il ritiro dei farmaci in farmacia. Nella e-mail potrà esserci sia la ricetta completa con il numero NRE, sia un codice a barre (barcode).

Non c’è bisogno di stampare la ricetta: l’assistito potrà farla vedere al farmacista dal proprio smartphone o tablet. Il farmacista rileverà il barcode con un apposito lettore oppure inserirà manualmente il numero NRE sul proprio computer.

  1. L’assistito può richiedere al medico l’invio del numero NRE, via SMS. Con questa modalità il farmacista inserirà manualmente i dati indicati nel messaggi.
  1. Via Whattsapp: il medico invierà all’assistito la fotografia del numero NRE.
  1. L’assistito può telefonare al proprio medico, che gli comunicherà a voce il numero della ricetta NRE. A sua volta, l’assistito dirà il numero al farmacista.
  1. Si ricorda, infine, che le ricette elettroniche possono essere inviate dal medico all’assistito mediante il Fascicolo Sanitario Elettronico FSE, per chi lo ha attivato.

In tutti i casi, è richiesta la tessera sanitaria TEAM, che riporta il Codice fiscale dell’assistito.

(re.newsvda.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...