Coronavirus: alpini di Saint-Christophe piangono Cesare Bovet e annullano la festa la ‘Rencountro’
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 25/03/2020

Coronavirus: alpini di Saint-Christophe piangono Cesare Bovet e annullano la festa la ‘Rencountro’

Classe 1941, se l'è portato via il virus

Coronavirus. L’Alpino Cesare Bovet, classe 1941, ha posato lo zaino a terra ed è andato avanti.

Lo ricorda così il capogruppo Joespeh-Albert Betemps. «Qualche giorno fa abbiamo saputo che eri ricoverato in ospedale per aver contratto quel brutto virus che sta facendo paura a tutto mondo. Questo mostro invisibile purtroppo ti ha portato via da noi e dai tuoi cari. A causa sua non posiamo neanche salutarti per l’ultima volta, ti saluteremo da casa con la nostra preghiera Alpina».

«Alpino di sani principi che metteva sempre in prima linea i valori fondanti della nostra associazione, solidarietà e voglia di aiutare il prossimo attraverso le molteplici iniziative messe in atto dal nostro Gruppo e in generale dall’Associazione Nazionale Alpini e che erano il pane quotidiano di Cesare».

Annullata la festa

Siamo profondamente smarriti da quanto accaduto e da quanto sta accadendo nella nostra regione quindi con senso di responsabilità comunico la decisione del direttivo, sofferta ma necessaria, di annullare la nostra tradizionale festa estiva “ Rencountro Di S-Alpeun “ in programma dal 18 al 21 giugno prossimo che prevedeva anche la ricorrenza del cinquantennale dalla rifondazione del Gruppo avvenuta nel 1970 e la Festa Sezionale».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...