Coronavirus, Valle d’Aosta: altri 8 morti in 24 ore
Sanità
di Luca Mercanti  
il 25/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: altri 8 morti in 24 ore

Diminuisce il numero di persone in isolamento domiciliare

Altri 8 morti per Coronavirus in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore. Lo si evince dal bollettino regionale di oggi, mercoledì 25 marzo, delle 17.

Salgono così a 28 i decessi, di cui 24 maschi e 4 femmine di età compresa tra i 60 e i 98 anni; di questi, 27 sono avvenuti in ospedale.

Invariato (401) il numeri dei casi positivi rispetti a ieri. Questo dato, però, è condizionato dal numero esiguo di tamponi effettuati a causa della carenza di reagenti per i test.

Dopo lo stop di ieri a causa della carenza di materiale, è ripresa questa mattina l’attività del laboratorio analisi dell’Usl della Valle d’Aosta per eseguire i tamponi sui pazienti sospetti di aver contratto il Coronavirus Covid-19. «Sono arrivati 90 kit per i test – annuncia Baccega -, e le operazioni sono riprese».

Dei 401 casi positivi, 75 sono ospedalizzati. Terapia intensiva quasi al completo: 24 pazienti ricoverati e 27 posti disponibili.

Fonti ospedaliere riferiscono che tra i pazienti ci sarebbe un numero sensibile di persone che hanno avuto contatti con il mondo dello sci.

I casi negativi sono 481. Non varia il numero dei guariti: 2.

Le persone in isolamento domiciliare sono 2.204, 400 in meno di ieri.

Controlli delle forze dell’ordine

Ieri le forze di polizia hanno effettuato 821 controlli: 11 le denunce.

(re.aostanews.it)

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...