Emergenza Coronavirus, servizio di Pronto intervento degli Assistenti sociali
Sanità
di Luca Mercanti  
il 25/03/2020

Emergenza Coronavirus, servizio di Pronto intervento degli Assistenti sociali

Il servizio è stato attivato oggi, mercoledì 25 marzo.

Un servizio di Pronto intervento sociale. Lo ha attivato oggi, mercoledì 25 marzo, il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali della Valle d’Aosta.

Il servizio di Pronto intervento è attivo tutti i giorni dal lunedì alla domenica con i seguenti orari: mattino 8,30-12,30 pomeriggio 14,00-16,30.

Il servizio è stato attivato in sinergia con in sinergia con Assessorato Sanità Salute e Politiche Sociali, Protezione Civile, Azienda Sanitaria Locale, Ordine degli Psicologi.

Per qualsiasi necessità i cittadini posso chiamare il numero verde della Protezione Civile 800 122 121.

Il servizio di Pronto intervento è stato attivato con l’obiettivo di «continuare a garantire il sostegno assistenziale e sociale alle persone più fragili in questo momento di incertezza e difficoltà», si legge in una nota.

«Sicuramente questa è un’emergenza sanitaria, ma sappiamo bene che la salute riguarda anche la sfera delle relazioni di ogni persona», conclude la nota.

(re.aostanews.it)

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...