#iorestoacasa
di Cinzia Timpano  
il 27/03/2020

#iorestoacasa Valle d’Aosta: il messaggio degli alpinisti valdostani

Hervé Barmasse, François Cazzanelli, Marco Camandona, Ezio Marlier, Paolo Comune e Pietro Giglio invitano a non abbandonare la cordata e comportarsi con responsabilità.

#iorestoacasa Valle d’Aosta: il messaggio degli alpinisti valdostani. 

Dopo gli atleti valdostani, sono gli alpinisti di casa nostra a invitare a #restareacasa, per la campagna di sensibilizzazione ideata dall’amministrazione regionale con l’azienda Usl e la Protezione Civile.

«Con l’impegno di tutti ce la faremo, #iorestoacasa, fai come me» è il messaggio degli alpinisti Hervé Barmasse, François Cazzanelli, Marco Camandona, insieme al collega e ice climber Ezio Marlier, al direttore del Soccorso Alpino Valdostano Paolo Comune e al presidente delle Guide Alpine valdostane Pietro Giglio.

Nei giorni scorsi erano stati gli atleti Federica Brignone, Federico Pellegrino, Martine Michieletto, Sergio Pellissier, Catherine Bertone, Marco Albarello, Simone Origone, Francesco De Fabiani e Hans Nicolussi Caviglia a invitare i valdostani a #restareacasa.

«E’ difficile rinunciare a salire pendii e pareti – commenta Ezio Marlier è una prova ardua. Ma sono più importanti il dovere e la responsabilità verso gli altri e verso se stessi. Non abbandonare la cordata, resta à mèison!».

(c.t.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...