Coronavirus, Valle d’Aosta: 6 decessi nelle ultime 24 ore
Sanità
di Luca Mercanti  
il 29/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 6 decessi nelle ultime 24 ore

Aumentano i casi negativi (642), così come le sanzioni comminate dalle forze di polizia (29)

Coronavirus, nelle ultime 24 ore in Valle d’Aosta sono stati registrati altri 6 decessi. Il doppio rispetto al giorno precedente. Salgono così a 48 le vittime per contagio da Covid-19. Di queste, 35 riguardano maschi e 13 femmine. In ospedale si sono spenti in 42; 6 quelli a domicilio.

Aumenta il numero dei contagiati, saliti a 529 (+ 18). Il dato è senza dubbio condizionato dall’esiguo numero di tamponi refertati, solo 43. Tra venerdì 27 e sabato 28 marzo i tamponi erano stati 150 e i casi positivi 54. In attesa di esito ci sono 268 tamponi. I tamponi da analizzare saranno inviati questa sera all’ospedale Sacco di Milano, mentre da domani inizierà la collaborazione con l’Istituto zootecnico Piemonte/Valle d’Aosta per altre analisi.

«E’ impossibile dire se siamo e quanto vicini al picco del contagio – ammette l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega -. Ci sono troppi tamponi in attesa di esito per poterlo affermare».

Dei 529 casi positivi, 79 sono ospedalizzati (+3) e 27 ricoverati in terapia intensiva nel reparto riservata ai contagiati.

Aumenta di poco il numero delle persone in isolamento domiciliare, salite a 2.521 (+ 36).

Aumentano anche i casi negativi, saliti a 642 (+31). I guariti certificati restano sempre 2.

Controlli forze di polizia

Mano pesante – nel rispetto delle indicazioni del DCPM del Consiglio dei ministri – delle forze di polizia nelle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 762 controlli ed elevate addirittura 29 sanzioni amministrative (da 400 a 3.00 euro a seconda della gravità).

Il prossimo bollettino lunedì 30 marzo intorno alle 17.

(re.aostanews.it)

 

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...