Breuil Cervinia piange l’albergatrice Daniela Maquignaz, la prima Dama Bianca
comuni
di Luca Mercanti  
il 30/03/2020

Breuil Cervinia piange l’albergatrice Daniela Maquignaz, la prima Dama Bianca

Si è spenta all'età di 95 anni

Breuil Cervinia piange la prima Dama Bianca, Daniela Maquignaz.

Albergatrice, Daniela Maquignaz si è spenta all’età di 95 anni.

Il Comune di Valtournenche, non essendovi la possibilità di celebrare il suo rito funebre, invita tutti a rivolgerle un pensiero di saluto alla sua concittadina.

Daniela era figlia della guida alpina Camillo Maquignaz e nipote della grande guida alpina Daniel Maquignaz (famiglia dei Pantén, originari di Crépin). Daniel ha contribuito alla storia dell’alpinismo con grandi imprese che hanno dato lustro alle guide del Cervino. Tra le imprese si ricordano la conquista della Dentdu Géant.

Pioniera di Breuil-Cervinia, Daniela Maquignaz ha iniziato la sua vita lavorativa tra gli alpeggi di famiglia. Come tutti, all’epoca. È passata alla gestione di un negozio e poi di un bar.

Con il marito Ugo, ha acquistato, ristrutturato e gestito l’hotel Cime Bianche, nella gestione del quale sono subentrati figli,nipoti e – ora – anche i pronipoti.

Daniela Maquignaz è stata la prima Dama Bianca del Carnevale di Breuil-Cervinia.

La nipote, Chantal Arzuffi, la ricorda con queste parole: «Nonna Nella ci lascia in eredità i suoi grandi valori. Ci ha insegnato l’amore per per la famiglia, il senso del lavoro e il rispetto verso gli altri. La lealtà ha caratterizzato tutte le cose che ha fatto. È stata un grande esempio».

(re.aostanews.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...