Coronavirus, Valle d’Aosta: 574 contagiati, 54 morti
Sanità
di Luca Mercanti  
il 31/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 574 contagiati, 54 morti

Nelle ultime 24 ore refertati 91 tamponi

Aumentano i tamponi refertati e allo stesso tempo aumentano i casi positivi di coronavirus. Lo si evince dal bollettino regionale emesso alle 17 di oggi, martedì 31 marzo, su dati comunicati dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

Nelle ultime 24 ore sono stati refertati 91 tamponi (solo 5 il giorno prima).  Ne sono stati inviati 50 all’Amedeo di Savoia di Torino, mentre sono in attesa di esito 269.

I casi positivi salgono a 574, 57 in più rispetto a quanto comunicato ieri e 45 rispetto al 29 marzo.

Discrepanza sui numeri: ecco perché

La differenza tra 29 e 30 marzo è dovuta al fatto che «la Protezione civile, quando il primo  test dopo malattia risulta negativo, considera la persona guarita – spiega il coordinatore sanitario dell’emergenza, Luca Montagnani -. E’ probabile che il secondo test (a distanza di 24 ore, ndr) confermerà la guarigione, ma siamo ancora in attesa dell’esito. Ecco perché la discrepanza». Ecco quindi perché i dati nazionali sono differenti da quelli del bollettino regionale: «il Ministero vuole avere contezza dell’andamento del contagio e la Protezione civile, ripeto, comunica quanto detto in in precedenza», conclude Montagnani.

Tra i 574 casi positivi, 82 (86 il giorno prima) sono ospedalizzati e sono sempre 26 le persone in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 2.614, un centinaio in più rispetto al giorno prima.

Aumentano, ma meno rispetto ai positivi, i casi negativi: 685 (651). I guariti restano sempre 2, per effetto di quanto spiegato sopra.

Purtroppo nelle ultime 24 ore si registrano altri 4 decessi. Il numero totale dei decessi sale così a 54. Di questi, 37 sono maschi e 17 femmine. L’età è compresa tra i 60 e i 98 anni. I decessi sono avvenuti 46 in ospedale e 8 a domicilio.

Controlli forze di polizia

Lunedì 29 marzo le forze di polizia hanno effettuato 963 controlli; le sanzioni sono in forte diminuzione: 9.

Il prossimo bollettino domani alle 17.

(lu.me.)

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...