Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza Coronavirus, Union valdôtaine: «Basta campagne elettorali; al lavoro coesi per risposte concrete»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 01/04/2020

    Emergenza Coronavirus, Union valdôtaine: «Basta campagne elettorali; al lavoro coesi per risposte concrete»

    Il Comité Fédéral, organo direttivo del Leone rampante dice basta alle speculazioni elettorali e avanti tutta con l'istituzione di un patto per la ripresa

    Emergenza Coronavirus. L’Union valdôtaine dice ”No a campagne elettorali, sì a un lavoro di gruppo coeso per risposte concrete”. Il Comité Fédéral, organo direttivo del Leone rampante, chiede un nuovo approccio della politica, una comunicazione più chiara. Dice basta alle speculazioni elettorali e avanti tutta l’istituzione di un patto per la ripresa.

    Il messaggio

    In uno dei momenti più tristi per la Valle d’Aosta la politica deve essere all’altezza della situazione e soprattutto ha la responsabilità di operare celermente per dare risposte ed infondere un minimo di serenità alla popolazione valdostana. I valdostani, sono alle prese con preoccupazioni e angosce per la propria salute e per la salute dei propri cari; l’ultimo dei loro interessi è leggere comunicati a ripetizione di maggioranze trasversali che richiedono commissari, ricomposizioni di giunte regionali con nuovi assessori,assessori che reclamano e indicano potenziali commissari, commissioni consiliari che sollecitano la nomina di un commissario, un Presidente che dichiara di non volerlo nominare e partiti e movimenti politici che accusano gli altri di incapacità e inefficienza.

    L’immagine della politica valdostana ne esce fortemente indebolita, in un momento in cui dovrebbe essere monolitica.Occorre un cambio di passo immediato nella gestione della crisi, da parte di tutti. L’Union Valdôtaine chiede ai consiglieri regionali, anche ai suoi eletti, di farsi promotori di un nuovo approccio, che permetta di superare le sterili divisioni interne e le contrapposizioni. Il nostro Movimento sollecita tutto il Consiglio e il Governo Regionale a lavorare con una maggiore coesione, evitando di dover continuamente assistere ad esternazioni che disorientano la nostra comunità.

    I problemi

    Non vogliamo sottostimare il momento di inaudita difficoltà ma ci sono problemi che devono essere affrontati con maggiore efficacia: le difficoltà a effettuare e refertare i tamponi, il materiale necessario a proteggere i nostri sanitari e di coloro che si occupano dei servizi alle persone, la gestione delle microcomunità, la sospensione delle prove per l’assunzione di 83 collaboratori professionali sanitari-infermieri. In campo economico occorrono risposte immediate, in particolare per trovare una soluzione sui tempi lunghi che paiono prospettarsi per l’erogazione della cassa integrazione e per dare liquidità a imprese e famiglie.

    Una comunicazione più chiara

    È necessario e dovuto uno sforzo comunicativo che spieghi cosa impedisce la soluzione immediata dei problemi e quando verosimilmente potranno essere risolti. Ad esempio spiegare, sicuramente una cosa marginale, perché impedire a coloro che hanno un orto di approvvigionarsi di trapianti e sementi in modo da permettere la coltivazione di ortaggi ad uso domestico. Una attività che potrebbe essere svolta in sicurezza e potrebbe alleviare lo stress psicologico che sta vivendo la nostra comunità.

    Basta speculazioni elettorali

    Non spetta ai movimenti politici decidere se in questo momento occorrono figure tecniche per la gestione sanitaria o amministrativa, se bisogna coinvolgere professionalità in campo economico e del mondo del lavoro, se bisogna nominare assessori politici o tecnici. Gli eletti devono lasciare da parte per qualche mese le speculazioni elettorali e agire collegialmente. Mettiamo al bando i personalismi, le decisioni individuali o di parte. Sarebbe auspicabile che le comunicazioni venissero fatte a nome delle commissioni, del governo o del consiglio regionale senza l’indicazione del singolo consigliere o del gruppo politico. La maggioranza deve essere più disponibile e l’opposizione deve smettere di giocare di rimessa criticando ogni azione messa in campo nella certezza che per quanto si faccia non sarà mai abbastanza. I problemi e i bisogni sono decisamente superiori alle risorse disponibili. Se bisogna fare delle scelte bisogna farle insieme. Troppo facile criticare a posteriori.

    Ricomposizione della Giunta

    Se dovrà essere ricomposta la giunta regionale per affrontare la ripresa e l’uscita della crisi, dovrà essere una giunta composta dalla più ampia rappresentanza dei gruppi consiliari.

    Patto per la ripresa

    Per il coinvolgimento del mondo produttivo valdostano chiediamo di istituire un Patto per la ripresa coinvolgendo inizialmente i soggetti che in passato aderivano al “Patto per lo sviluppo”. Questa partecipazione strutturata potrebbe essere d’aiuto per i politici e le strutture regionali per individuare misure e strategie utili per rimettere in modo l’economia valdostana.
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.