Coronavirus, la mappa del contagio: scendono a 9 i Comuni Bianchi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 06/04/2020

Coronavirus, la mappa del contagio: scendono a 9 i Comuni Bianchi

Il bollettino regionale di lunedì 6 aprile

Scendono a 9 i Comuni Bianchi in Valle d’Aosta. Si tratta di quei comuni dove non si registrano né casi positivi di coronavirus né persone in isolamento e neanche casi negativi. Lo si apprende dal bollettino regionale di oggi, 6 aprile.

Comuni Bianchi

Rispetto a ieri, mancano all’appello Rhemes-Notre-Dame e Valgrisenche: in entrambi i comuni ci sono adesso una persona in isolamento ciascuno (nessun positivo/negativo). New entry è Pontboset.

Questi i Comuni: Allein, Avise, Bard, Bionaz, Chamois, Fontainemore, Gressoney-La-Trinité, Lillianes, Pontboset.

Comuni senza casi positivi

Sono 13 i comuni in cui non si registrano casi positivi, ma nei quali ci sono persone in isolamento. Attenzione: tra parentesi i casi negativi.

Arnad 22 persone in isolamento e 6 negative, Ayas 3 (2), Challand-Saint-Anselme 12 (4), Emarèse 10 (2), Introd 5 (0), La Magdeleine 1 (0), Ollomont 1 (0), Rhemes-Notre-Dame 1 (0), Rhemes-Saint-Georges 1 (0), Saint-Denis 2 (0), Saint-Rhémy-en-Bosses 2 (0), Valgrisenche 1 (0), Valgrisenche 1 (0).

I comuni con casi positivi

In tutti gli altri comuni della Valle (53) si registrano casi positivi e persone in isolamento. Nella tabella della Regione i dettaglio della Regione.

(re.aostanews.it)

 

Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...