Coronavirus, Valle d’Aosta: 38 guariti, 835 positivi e 99 morti
Sanità
di Luca Mercanti  
il 07/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 38 guariti, 835 positivi e 99 morti

Il bollettino regionale del contagio di martedì 7 aprile

Salgono 38 i guariti, 835 i casi positivi da coronavirus e 99 i morti. Lo si apprende dal bollettino regionale del contagio di oggi, martedì 7 aprile.

Nelle ultime 24 ore i casi positivi rispetto a ieri sono aumentati di 30 unità. I casi positivi totali salgono a 972.

In aumento le persone ricoverate nelle ultime 24 ore, che salgono a 103 (ieri 97). Di queste 69 sono ricoverate nei reparti Covid-19 dell’ospedale Parini e 34 alla clinica di Saint-Pierre.

Prosegue il trend in flessione, come a livello nazionale, dei ricoveri in terapia intensiva: 3 in meno rispetto a ieri, per un totale di 17.

Aumentano, e di parecchio, i casi negativi, saliti a 1.203 (ieri 1.153).

Aumentano però le persone in isolamento, salite a 2.825, + 79 rispetto a ieri.

Con i 2 guariti di oggi (2 tamponi negativi in 24 ore), sale a 38 il totale delle persone che hanno sconfitto il virus. La fascia di età rimane 1/79 anni. Come rimane invariata la fascia di età de decessi (45/100 anni), che con i 4 delle ultime 24 ore salgono a 99 (54 uomuni e 45 donne). I decessi sono avvenuti in ospedale (63) e sul territorio (36).

I tamponi refertati sono stati 80, di cui 34 nel laboratorio di Aosta. «La grave carenza di reagenti ci impedisce di farne di più – spiega il dottor Luca Montagnani, coordinatore sanitario dell’emergenza coronavirus -. Stiamo cercando anche con la Protezione civile di recuperare reagenti ovunque».

Sull’altro numero di referti in attesa, Montagnani fa sapere che «c’è discrepanza tra i numeri, pertanto abbiamo deciso di non comunicare finché non avremo fatto chiarezza». Pertanto, gli unici dati a disposizione sono: 80 tamponi refertati da ieri e 180 inviati fuori Valle per esser esaminati.

Controlli forze di polizia

Da ieri  sono stati intensificati i controlli delle forze di polizia su tutto il territorio regionale. Sono stati 1074 i controlli e 61 le sanzioni amministrative comminate.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...