Pubblico impiego: il Savt propone un prelievo di 300 mila euro dal fondo accantonamento
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 08/04/2020

Pubblico impiego: il Savt propone un prelievo di 300 mila euro dal fondo accantonamento

Lancia l'idea di solidarietà e chiede l'adesione delle altre sigle sindacali e dei lavoratori

Emergenza coronavirus. Prelevare 300 mila euro dal fondo di accantonamento dei lavoratori pubblici. Il Savt funzione pubblica lancia un’iniziativa solidale al fine di sostenere tutte le famiglie che versano in condizioni economiche tali da rendere loro difficoltoso l’acquisto dei beni di prima necessità.

L’appello

Nel contratto collettivo del comparto, sottoscritto a novembre 2018, è previsto un accantonamento pari a 10 euro per dipendente, da destinarsi, secondo criteri ancora da definire, in benefici di natura assistenziale e sociale in favore dei dipendenti pubblici.

Dice il segretario di categoria Mauro Crétier. «Sarebbe un gesto importante utilizzare parte di quegli accantonamenti a vantaggio di coloro che più duramente sono stati colpiti dalla crisi economica, estendendo, in tal modo, il perimetro del welfare aziendale, ovvero immaginando che tutta la società valdostana possa in questo momento essere destinataria di quel sacrosanto benessere che merita ogni vita umana ed ogni nucleo familiare».

Richiamo alla solidarietà

Il Savt si affida alla solidarietà dei dipendenti pubblici per poter dare gambe alla proposta. «Con questo piccolo gesto, che non incide minimamente sulla retribuzione mensile di ognuno di noi, si potrebbe fare molto per aiutare coloro che non hanno in questo momento le nostre stesse tutele e che purtroppo possono già contare, all’interno del proprio nucleo famigliare, persone che cominciano ad intravedere il sopraggiungere della crisi economica. Invitiamo dunque le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto unico ed i lavoratori tutti ad esprimersi in merito validando la bontà della proposta. Rispetto alla destinazione del denaro così accumulato reputiamo che le amministrazioni possano serenamente destinare tali somme a chi si occupa già nel quotidiano dei più deboli affinché raggiungano celermente i nuclei famigliari bisognosi».
(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...