Coronavirus, Valle d’Aosta: 8 guariti e 3 decessi nelle ultime 24 ore
Sanità
di Luca Mercanti  
il 09/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 8 guariti e 3 decessi nelle ultime 24 ore

L'assessore regionale alla sanità, Mauro Baccega, però è prudente: tante le persone in isolamento, non abbassiamo la guardia

Sembra subire un rallentamento il contagio da coronavirus in Valle d’Aosta. Lo si apprende dal bollettino regionale di oggi, giovedì 9 aprile. In totale sono 1013 i casi positivi.

«Sarei prudente – mette le mani avanti l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega -. Oggi il dato è migliore di ieri, però sono ancora tante le persone in isolamento domiciliare, un dato che ci fa dire che la guardia non deve essere abbassata. Sono molto importanti i prossimi giorni, in cui bisognerà restare a casa e rispettare alla lettera le regole».

I guariti nelle ultime 24 ore sono 8; il numero totale dei guariti sale così a 57. Non cambia la fascia di età: 1-85 anni.

Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 158 tamponi, di cui 41 all’ospedale Parini di Aosta. I casi positivi attuali sono 852, solo 2 più di ieri. Di questi, 107 (-3 unità rispetto a ieri) sono ricoverati nei reparti Covid dell’ospedale Parini di Aosta (75; – 1 rispetto a ieri) e nella clinica di Saint-Pierre 18 (-2 rispetto a ieri).

I casi negativi salgono a 1.654, 156 in più di ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 3 decessi: il numero totale delle persone che hanno perso la vita finora sale così a 104 (56 uomini e 48 donne). La fascia d’età non cambia rispetto a ieri: 45/100 anni.

Aumenta ancora le persone in isolamento domiciliare: in 24 ore il numero sale non molto (+27), ma è il numero totale che è elevato: 2.918.

Controlli forze di polizia

Prosegue la massiccia e capillare azione di controllo delle reti stradali valdostane da parte delle forze di polizia. ieri sono stati effettuati 1.117 controlli; in calo le sanzioni: 27.

(re.aostanews.it)

 

 

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...