Coronavirus: nel reparto no Covid della clinica di Saint-Pierre 17 casi sospetti
Ci sarà anche personale della clinica di Saint-Pierre in sciopero il prossimo 22 maggio
Sanità
di Danila Chenal  
il 10/04/2020

Coronavirus: nel reparto no Covid della clinica di Saint-Pierre 17 casi sospetti

In Valle d'Aosta non ci sono più strutture sanitarie ''Covid free''

Coronavirus. Nel reparto no Covid della clinica di Saint-Pierre 17 casi sospetti tra pazienti e personale a cui sono stati fatti i tamponi. L’esito non è ancora noto, secondo quanto riferito dall’assessore regionale alla sanità Mauro Baccega.

Così in Valle non c è più una struttura sanitaria Covid free. Nella struttura privata, gestita dalla società Isav e convenzionata con l’Usl Vda e nella quale da circa una settimana vengono ospitati, isolati al primo piano, i pazienti Covid che presentano sintomi più lievi, sono stati riscontrate due positività tra pazienti ricoverati negli spazi «non Covid», al secondo piano. Questi due sono stati trasferiti nell’ala Covid, dove 7 pazienti saranno trasferiti all’ospedale Parini di Aosta. Così in Valle d’Aosta non c’è più una struttura sanitaria Covid free. La clinica è destinata a diventare interamente Covid. Nota positiva comunicata dall’assessore: dalla struttura di Saint-Pierre saranno dimessi 8 pazienti che termineranno il periodo di quarantena al loro domicilio.

Testimonianza interna

Da una testimonianza interna postata su Facebook risulta che «da domenica scorsa (5 aprile) i casi tra pazienti e personale positivo nell’unità no-Covid è arrivato a 16 unità, oltre altri operatori sintomatici con febbre a casa in attesa di tampone».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...