Letteratura: omaggio a Natalino Sapegno su YouTube a 30 anni dalla morte
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 11/04/2020

Letteratura: omaggio a Natalino Sapegno su YouTube a 30 anni dalla morte

Sul canale della Fondazione (https://www.sapegno.it/canale YouTube), la serie di interventi da parte di alcuni tra i più illustri esponenti dell’accademia italiana

A trent’anni dalla scomparsa di Natalino Sapegno,  critico letterario e accademico italiano, tra i maggiori studiosi del Trecento letterario italiano, la Fondazione Centro di studi storico-letterari omonima di Morgex, istituita nel 1991 per volere dello stesso Maestro, lo omaggia con un’iniziativa su YouTbe, adattandola alla realtà del momento.

L’iniziativa

E’ iniziata, oggi  sabato 11 aprile, sul canale YouTube della Fondazione (https://www.sapegno.it/canale YouTube), la serie di interventi da parte di alcuni tra i più illustri esponenti dell’accademia italiana invitati a dare brevi testimonianze sul magistero di Natalino Sapegno. Sul canale YouTube si aggiungeranno via via svariati contributi fatti dalla Fondazione per coinvolgere ulteriormente gli spettatori, oltre a concorrere alla didattica a distanza attivata da scuole e università e a non dimenticare le parole di Natalino Sapegno, dal discorso tenuto nell’aprile 1980 in occasione della consegna delle sue Pagine disperse.

«Che cosa potremmo dire ai più giovani amici, che sono poi quelli che ci stanno più a cuore? Quel patrimonio di umanità e di cultura, che era stato un gran fuoco, già ai nostri tempi stava diventando una fiaccola dalla luce incerta e esposta alla furia dei venti; oggi è diventato un lumicino che ad ogni momento sembra sul punto di spengersi. Noi che non abbiamo messaggi da lasciare ai nipoti, solo questo potremmo forse dire: fate in modo che questo lumicino non si spenga del tutto”. 

Tutti i link

Il discorso completo si può trovare su: https://www.sapegno.it/sapegno/data/File/brochure%20Sapegno.pdf), mentre una breve biografia del Maestro al link: https://www.sapegno.it/archivio-e-biblioteca/fondi/fondo-sapegno/. Sul sito www.sapegno.it si trovano, inoltre, i materiali messi a disposizione dalla Fondazione e, tra le novità, anche quella riguardante il “Parco della Lettura di Morgex”. L’inaugurazione, prevista per il 23 aprile prossimo in occasione della “Giornata mondiale del Libro”, è stata necessariamente rimandata. In attesa di poter presto vivere questa nuova realtà, insieme alle attività ad esso correlate, resta attivo il concorso “Morgex, paese del bookcrossing”, seppur con scadenza rinviata. Per contattate, infine, la Fondazione con il personale in Smart Working, scrivere a direzione@sapegno.it – segreteria@sapegno.it.

(nella foto il presidente della Fondazione Bruno Germano)
(nadia camposaragna)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria