Coronavirus, bollettino 14 aprile Valle d’Aosta: 37 guariti e 3 decessi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 14/04/2020

Coronavirus, bollettino 14 aprile Valle d’Aosta: 37 guariti e 3 decessi

Nuova versione - più completa - del bollettino regionale

Sono 37 i guariti in più di ieri, 13 aprile, e 3 i nuovi decessi. Lo si apprende dal bollettino regionale del contagio di oggi, 14 aprile, su dati forniti dall’Usl della Valle d’Aosta.

Nuova versione da oggi del bollettino per fare chiarezza sui dati comunicati nelle settimane scorse, discrepanti con quelli pubblicati quotidianamente a livello nazionale. Il bollettino attuale fa chiarezza per quanto riguarda i casi totali di contagio, quelli attuali e i guariti. I casi negativi totali sono 2.190 (+ 180).

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 37 guariti in più rispetto al giorno, portando il totale a 157. Per guariti, l’Usl intende «pazienti che risolvono sintomi e che risultano negativi in 2 test consecutivi». Sono invece 113 i guariti clinicamente, ovvero «pazienti che diventano asintomatici e negativi al primo test di controllo». La fascia d’età dei guariti è 1/103 anni; l’età media 48.

Dalle 17 di ieri sono stati refertati 200 tamponi, tutti nel laboratorio del Parini di Aosta. Fuori regione sono stati inviati 50 tamponi.

L’alto numero di tamponi effettuati ad Aosta è stato possibile grazie alla disponibilità di reagenti. «Finché ne abbiamo ne facciamo – conferma l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega -. Ne abbiamo chiesti 500 e ce ne hanno assegnati solo 200».

I tamponi totali effettuati fino a oggi sono 3.726.

Chiarezza con il nuovo bollettino anche per quanto riguarda il numero dei casi positivi. I casi attuali sono 665, di cui 106 (-6) ricoverati nei reparti Covid del Parini (93 ) e Saint-Pierre (26) e 546 in isolamento domiciliare. Dall’inizio della pandemia in totale sono 3.068 le persone poste in isolamento domiciliare.

Come nel resto del Paese, anche in Valle d’Aosta cala il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: dalle 17 di ieri 3 in meno (13 totali).

Purtroppo si registrano altri 3 decessi. In totale il numero dei decessi è di 117, di cui 64 uomini e 53 donne di età compresa tra i 45 e i 100 anni (età media 82 anni). I decessi sono avvenuti 71 ospedale e 46 sul territorio.

«Purtroppo anche oggi registriamo 3 decessi – commenta Baccega -. I numeri generali sono in leggeremo miglioramento, siamo in quel plateau di contenimento del contagio, ma non ancora nella fase di netta discesa. Lo so, è difficile, però dico ancora: bisogna stare a casa».

Controlli forze di polizia

A Pasquetta le forze di polizia hanno effettuato 936 controlli in tutta la regione; 19 le sanzioni.

(lu.me.)

 

 

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...