Skialp: l’ISMF incontra La Grande Course e progetta il futuro
Scialpinismo
SPORT
di Thomas Piccot  
il 14/04/2020

Skialp: l’ISMF incontra La Grande Course e progetta il futuro

Si va verso la creazione di un campionato del Mondo long distance

L’ISMF incontra La Grande Course e progetta il futuro dello scialpinismo. Con le gare ferme in tutto il mondo a causa dell’emergenza Coronavirus, alcune federazioni provano a guardare avanti. L’obiettivo della federazione internazionale è quello di collaborare con gli organizzatori del circuito per potenziare e sviluppare la disciplina. Nell’incontro di Arvier, sono stati fatti passi avanti in questo senso.

L’incontro è avvenuto il 28 febbraio, prima delle limitazioni agli spostamenti dovuti al Coronavirus. L’intenzione di proseguire un percorso comune è stata ribadita in questi giorni da Adriano Favre Thomas Kähr

L’ISMF incontra La Grande Course

La Grande Course organizza gare di lunga distanza, mentre l’ISMF si occupa di altri format, che quest’anno hanno debuttato nelle Olimpiadi Giovanili di Losanna.

L’intenzione è la creazione di un campionato del Mondo su lunga distanza, da inserire in una delle gare de La Grande Course. Gli organizzatori del circuito opereranno attivamente all’interno della federazione.

ISMF e LGC, inoltre, collaboreranno nella valorizzazione dei giovani talenti e nello sviluppo del settore antidoping.

Adriano Favre, presidente di La Grande Course, ha dichiarato: «Sono felice che siamo riusciti a trovare un punto comune. Il nostro meraviglioso sport, e di conseguenza gli atleti, trarranno grande beneficio».

«Ringrazio LGC per la sua volontà di lavorare accanto all’ISMF, con l’obiettivo comune di dar vita ad un futuro promettente per la disciplina dello sci alpinismo. Uniti saremo ancora più forti per cogliere le opportunità che si presenteranno e per far fronte alle sfide che ci aspettano». Gli fa eco Thomas Kähr, presidente ISMF.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...