Ferrovia: via libera a Trenitalia dal Consiglio di Stato
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 17/04/2020

Ferrovia: via libera a Trenitalia dal Consiglio di Stato

Respinto il ricorso Arriva srl, seconda classificata nella gara d'appalto

Ferrovia: il Consiglio Stato dà il via libera al servizio di Trenitalia in Valle d’Aosta. Respinto il ricorso Arriva srl, seconda classificata nella gara d’appalto.

Il Consiglio di Stato ha definitivamente respinto il ricorso presentato dalla Arriva Italia Rail srl, seconda classificata nella gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario della Regione, che era stato aggiudicato nel 2018 a Trenitalia Spa. Lo comunica l’assessorato regionale ai trasporti.

«E’ stato infatti sostanzialmente confermato il precedente pronunciamento del 2019 del Tribunale amministrativo regionale della Valle d’Aosta. Questa sentenza ha confermato il corretto operato della Regione e dell’Inva spa in qualità di Centrale Unica di Committenza Regionale su una procedura innovativa e complessa, costruita internamente alla Regione, senza ricorso a consulenti esterni e che costituisce uno dei pochi appalti per il servizio ferroviario in Italia, l’unico che ha visto la competizione tra due imprese diverse».

Il commento

«Sono soddisfatto che si sia concluso questo procedimento – commenta l’assessore Luigi Bertschy – che in alcuni fasi dell’attuale gestione ci ha comunque creato delle difficoltà in fase di programmazione del servizio sul lungo periodo. Finalmente ora si potrà dar corso a questo nuovo contratto che porta alla nostra Regione due benefici: condizioni particolarmente favorevoli per l’amministrazione e un servizio calibrato sulle esigenze dell’utenza valdostana».

Il nuovo contratto, che potrà essere operativo a partire dal mese di dicembre, riguarda i servizi ferroviari sulle tratte Aosta/Torino, Aosta/Ivrea e, non appena sarà riaperta la linea, anche sulla Aosta-Pré-Saint-Didier, per un totale di circa 1.650.000,00 km annui di servizio, con un importo di circa 74 milioni per i 5 anni, e la possibilità di proroga per ulteriori 5 anni. Sono previsti l’utilizzo dei nuovi treni bimodali, l’integrazione tariffaria, l’apertura di numerose biglietterie ed un sistema di informazioni in italiano, francese ed inglese.
(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...