Coronavirus, Valle d’Aosta: salgono a 15 i Comuni Bianchi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 21/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: salgono a 15 i Comuni Bianchi

La mappa del contagio del 20 aprile

Salgono a 15 i Comuni Bianchi in Valle d’Aosta. Per Comuni Bianchi si intende quei comuni in cui non ci sono casi positivi da Covid-19 né negativi e neanche persone in isolamento domiciliare. Lo si apprende dalla mappa del contagio del 20 aprile pubblicata dalla Presidenza della Regione.

Sono invece 11 i comuni senza casi positivi, ma con persone in isolamento domiciliare. In totale i comuni senza casi positivi sono 26 (su 74). Quattro i comuni con più di 100 persone in isolamento.

Attenzione: in fotografia i Comuni Bianchi sono quelli di colore verde-giallo. I comuni che non sono citati in questo articolo, perché non rientranti nelle categoria di osservazione, possono essere consultati cliccando sul sito e poi cliccando sul quadratino blu della tabella.

Comuni Bianchi

Di seguito i Comuni Bianchi: Arnad, Avise, Challand-Saint-Anselme, Chamois, Champorcher, Emarèse, Fontainemore, Gaby, Gressoney-La-Trinité, Issime, Oyace, Pontboset, Rhemes-Notre-Dame, Saint-Rhémy-en-Bosses e Valsavarenche.

Comuni senza casi positivi

Sono 11 i comuni senza casi positivi, ma con persone in isolamento. Attenzione: tra parentesi i casi negativi.

Allein 1 persona in isolamento e 1 negativa, Ayas 11 (1), Bard 1 (1), Chambave 3 81), Introd 29 (23), Lillianes 2 (1), Ollomont 1 (1), Perloz 27 (27), Rhemes-Saint-Georges 1 (0), Saint-Denis 2 (0), Valgrisenche 1 (0).

Comuni con più di 100 isolati a domicilio

Sono 4 i comuni con casi positivi e con più di 100 persone in isolamento domiciliare. Attenzione: tra parentesi i numeri dei positivi, negativi e dei tamponi in attesa)

  • Aosta 813 persone in isolamento, 223 positivi, 261 negativi, 6 tamponi in attesa di esito
  • Sarre 125 (50, 38, 0)
  • Donnas 118 (11, 104, 0)
  • Chatillon 106 (21, 57, 3).

(re.aostanews.it)

 

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...