Emergenza coronavirus, Ragaciak, un contest per ricominciare
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 21/04/2020

Emergenza coronavirus, Ragaciak, un contest per ricominciare

Video cli, video messaggi: iniziativa rivolta a ragazzi di età compresa tra i 14 i 29 anni. Ai migliori lavori andranno 1.000 euro

Emergenza coronavirus un video contest… per ricominciare: Ragaciak…

L’iniziativa è dell’assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili, che ha pubblicato il bando del video contest Ragaciak… per ricominciare!

Si tratta della realizzazione di video clip/video messaggi sull’emergenza sanitaria COVID19.

«L’indizione del video contest Ragaciak… per ricominciare! nasce, in continuità con l’edizione 2019 Ragaciak… per dire basta!, con lo spirito di permettere ai nostri giovani di esprimere il loro pensiero, i loro stati d’animo e come hanno saputo affrontare e reagire di fronte al COVID19, emergenza sanitaria planetaria – si legge in una nota -. Attraverso una riflessione su questa situazione emergenziale, i giovani partecipanti al videocontest potranno con la loro immaginazione, positività e capacità di confronto realizzare dei videoclip/videomessaggi volti a:

  • promuovere tra gli adolescenti la cultura della legalità, il rispetto delle regole e la responsabilità verso se stessi e come cittadini;
  • sviluppare lo spirito di partecipazione e la responsabilità sociale nei giovani;
  • promuovere iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

Il regolamento

Il video contest è rivolto a tutti i giovani tra i 14 e i 29 anni compresi, domiciliati e/o residenti in Valle d’Aosta.

I giovani valdostani interessati possono partecipare al video contest singolarmente o in gruppo, costituito da un massimo di cinque persone l’uno.

I videoclip/videomessaggi dovranno essere consegnati a mano presso la struttura Politiche giovanili, progetti cofinanziati ed europei dell’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili sito in Piazza Deffeyes 1 – 11100 AOSTA (6° piano) entro le 14 del 16 ottobre 2020, in busta chiusa contenente tutta la documentazione prevista dal regolamento.Ai giovani che avranno realizzato i migliori dieci videoclip/video messaggi, selezionati dalla Commissione di valutazione, verrà assegnato un contributo a fondo perduto per un importo unitario omnicomprensivo massimo di mille euro.

Il regolamento, il modulo di partecipazione e la liberatoria possono essere consultati e scaricati dalla pagina tematica “Politiche giovanili” del sito istituzionale regionale, al seguente link: https://www.regione.vda.it/giovani/default_i.asp 

Per informazioni è possibile scrivere a e.vettorato@regione.vda.it

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...