Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Calcio, Mossino ammette: «Non ci sono le condizioni per riprendere»
    Christian Mossino
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 22/04/2020

    Calcio, Mossino ammette: «Non ci sono le condizioni per riprendere»

    Il presidente del comitato regionale Piemonte-Valle d’Aosta della FIGC ha parlato dopo la riunione del consiglio dell’Area Nord; probabile la neutralizzazione dei campionati con presa in considerazione della classifiche per completare gli organiche delle categorie superiori

    Christian Mossino ha rotto il silenzio intorno al calcio dilettantistico regionale. Il presidente del comitato Piemonte-Valle d’Aosta della FIGC ha parlato all’indomani della riunione del consiglio urgente dell’Area Nord.

    Mossino: «Non ci sono le condizioni per riprendere i campionati»

    Il mondo calcistico piemontese e valdostano da oltre un mese e mezzo è in attesa di sapere che ne sarà della stagione 2019-2020. Il numero uno della FIGC regionale ha dato indicazioni solo rispetto a una delle due risposte attese dagli addetti ai lavori. Non si tornerà a giocare, anche se non si sa ancora come verranno assegnati i titoli sportivi in palio.

    «Non ci sono le condizioni per riprendere i campionati – ha detto Mossino in diretta Facebook sulla pagina della comitato -. Dobbiamo prendere atto di quello che è il momento che stiamo vivendo. La situazione è eccezionale, tanto che alcune misure della fase 2 non permettono di fare sport. Andare avanti a giocare non è pensabile. Proprio per questo abbiamo convocato un consiglio urgente dell’Area Nord nel quale abbiamo espresso in modo chiaro le considerazioni al presidente Sibilia, che ne ha preso atto. Lui stesso si sta battendo per tutelare ogni diritto dei tesserati e per trovare delle soluzioni. Come direttivo del comitato Piemonte-Valle d’Aosta abbiamo l’obbligo di dire tempestivamente qualcosa ai nostri tesserati».

    Mossino: «Ci batteremo per salvaguardare i meriti sportivi conseguiti»

    Se l’ipotesi di tornare in campo è praticamente tramontata, rimane da decidere se e quali verdetti emetterà la stagione attuale. «Gli scenari sono diversi – ha detto Mossino -. Noi ci batteremo per salvaguardare i meriti sportivi che fino a oggi sono stati conseguiti. Vogliamo garantire il meccanismo delle promozioni, così come avviene in altre federazioni europee. A breve dobbiamo fornire delle risposte per attivare delle leve a tutela e salvaguardia del presente e del futuro delle società. A partire dai costi di iscrizione e di assicurazione, sostenuti per una stagione intera, che intera non è stata. Servono soluzioni straordinarie. Presidenti, dirigenti e tesserati vogliono sapere come finisce questo campionato e come inizierà il prossimo. E noi dobbiamo dirglielo nel più breve tempo possibile, abbiamo troppo a cuore il sacrificio dei club».

    A margine della diretta Facebook, il comitato regionale ha poi puntualizzato la sua posizione. «Un campionato che non si è concluso non può dare privilegi o penalizzazioni a nessuno – ha scritto la FIGC risponde alle domande dei dirigenti -. Non è possibile proclamare un vincitore in una competizione che non è stata portata a termine. Così vale anche per le retrocessioni. Occorre al limite salvaguardare le prime posizioni per eventuali completamenti degli organici».

    Mossino: «Il ruolo sociale del calcio non va dimenticato»

    «Stiamo vivendo un momento di grande incertezza sanitaria, sociale ed economica – ha sottolineato Mossino -. Una situazione che non può che avere ripercussioni anche sul calcio, uno sport di cui non bisogna dimenticare il grande ruolo sociale, perché fornisce un servizio alla collettività. Il problema non è solo agonistico e coinvolge tutte le società fino alla Terza Categoria».

    Mossino: «Bisogna salvaguardare la salute dei tesserati»

    «Per prima cosa la Lega Nazionale Dilettanti deve salvaguardare la salute di tutti i tesserati e la responsabilità dei presidenti, che sono i primi responsabili di ciò che accade e accadrà – ha aggiunto Mossino -. Il nostro consiglio, in questo mese e mezzo, ha continuato a tenere rapporti con tutto il territorio. Siamo stati i primi a dare lo stop e abbiamo continuato a far rispettare norme e decreti».

    Mossino: «Valutiamo proposte e suggerimenti»

    Il presidente regionale della FIGG ha chiuso il suo intervento aprendo al dialogo. «Questo è il momento di valutare proposte e suggerimenti – ha spiegato -. Il nostro consiglio direttivo non si è mai fermato, abbiamo detto la nostra anche ad altre realtà territoriali e, di conseguenza, al Governo. Abbiamo denunciato le nostre problematiche. La Regione Piemonte ha risposto prontamente e ha assicurato che dopo le migliaia di lettere arrivate ci saranno delle tutele. Il 28 aprile avremo un incontro anche con il Coni».

    (d.p.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.