25 Aprile, presidente del Celva Manes: «Mantenere viva la memoria»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/04/2020

25 Aprile, presidente del Celva Manes: «Mantenere viva la memoria»

"Non ci saranno manifestazioni ma piccoli gesti di resistenza"

25 Aprile. «Vogliamo condividere sui territori il ricordo di questa data fondamentale per la storia collettiva. Con rammarico, per assicurare il distanziamento sociale, dovremo evitare manifestazioni pubbliche e cortei; tuttavia, evitando gli assembramenti, non mancheranno momenti di raccoglimento presso i monumenti ai nostri caduti e deposizione di fiori da parte dei Sindaci, anche in collaborazione con le Associazioni di categoria. Piccoli gesti che hanno, però, il significato di mantenere viva la memoria e di aiutarci nel nostro dovere morale e civile di resistere agli eventi di queste settimane, anche attraverso nuove modalità di interazione e partecipazione, in un momento molto difficile delle nostre vite». Lo dichiara Franco Manes, presidente del Celva, in occasione del 75/o anniversario della Liberazione dal nazifascismo».

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria