Coronavirus, Valle d’Aosta: 30 guariti in più, ma altre 2 donne morte
Sanità
di Luca Mercanti  
il 24/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 30 guariti in più, ma altre 2 donne morte

Il bollettino regionale del contagio del 24 aprile

Sono 30 i guariti in più in Valle d’Aosta, ma nelle ultime 24 ore si registrano ancora 2 decessi. Lo si apprende dal bollettino regionale del contagio di oggi, 24 aprile, pubblicato sul sito internet della Regione Valle d’Aosta, su dati forniti dall’Ausl.

Il totale di guariti sale a 361. Per guariti l’Ausl intende quei pazienti che risolvono i sintomi e che risultano negativi in due test consecutivi. Aumentano di 61 unità anche i guariti clinicamente, che salgono a 256. Per guariti clinicamente si intende quei pazienti che diventano asintomatici e negativi al primo test di controllo.

Purtroppo, nelle ultime 24 ore ci sono stati due decessi, uno in ospedale e l’altro sul territorio. Si tratta di due donne. Fino a oggi sono morte 129 persone.

In Valle, caso singolare, il numero di decessi di maschi e femmine è pressoché identico (65 maschie  64 femmine). «Forse perché sono decedute persone molto anziane», ha sottolineato il dottor Luca Montagnani, coordinatore dell’emergenza sanitaria.

Solo 35 i tamponi effettuati ieri, per un totale di 5.262. Elevate le analisi in corso: 441.

In netto miglioramento la situazione dei contagi. Nelle ultime 24 ore si registrano 193 casi negativi in più (totale 2.913) a fronte di 4 positivi (totale 1.100). In totale i casi testati salgono a 4.454.

Diminuiscono di 28 unità i casi positivi attuali, scesi a 610. Di questi, 88 (-3) sono ricoverati nei reparti Covis, di cui 53 all’ospedale Parini e 35 alla clinica di Saint-Pierre. Continua a svuotarsi la terapia intensiva: adesso 7 ricoverati (-2). In isolamento domiciliare ci sono 515 persone positive al Covid (-23).

Controlli forze di polizia

Ieri sono aumentati i controlli delle forze di polizia sul territorio (851); per la prima volta pochissime le sanzioni: 3.

Il prossimo bollettino domani dopo le 17

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...