Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza coronavirus, Rete Civica: indennizzo a Imprese e Partire Iva per 80 milioni
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 27/04/2020

    Emergenza coronavirus, Rete Civica: indennizzo a Imprese e Partire Iva per 80 milioni

    Il Movimento politico presenterà alle associazioni di categoria e alla II Commissione regionale il programma Restart Valle d'Aosta

    E’ di 80 milioni di euro l’indennizzo a imprese e Partite Iva valdostane che propone Rete Civica con il piano “Restart Valle d’Aosta”.

    Il Movimento si è riunito ieri sera, domenica 26 aprile, per definire la proposta che porterà all’esame della II Commissione consiliare regionale e sarà presentato a tutte le associazioni di categoria.

    Le due misure riguardano circa 16.000 attività, un settore produttivo importante, una realtà occupazionale di circa 30.000 persone. L’importo di spesa stimato è di 70/80 milioni di euro.

    Le risorse

    «L’importo finanziario auspicato per l’intero provvedimento è di circa 200 milioni spiega Rete Civica -. Risorse che saranno reperite dall’avanzo di amministrazione 2019 (120 milioni), da una variazione di Bilancio che tenga conto dei risparmi di spesa realizzati nel primo quadrimestre 2020, da alcuni interventi mirati di riduzione della spesa nel funzionamento dell’amministrazione regionale. Se necessario la Regione provvede, come già avvenuto in passato, alla emissione di Bond garantiti dalla Banca Europea».

    Il programma Restart Valle d’Aosta

    «ll Programma “Restart Valle d’Aosta” costituito da una serie di misure mirate a risollevare la Valle d’Aosta dopo il duro impatto della pandemia coronavirus, un documento specifico sugli interventi in materia sanitaria e due relativi alla situazione economica. Un’attenzione specifica è stata rivolta alla situazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, con la definizione di due proposte concrete», spiega Rete Civica.

    Indennizzo imprese

    E’ un contributo a fondo perduto per le 10.500 imprese valdostane con fatturato inferiore ai 2 milioni di euro che nei mesi di marzo e aprile 2020 hanno avuto una perdita di fatturato complessivamente di oltre il 40% a causa dell’interruzione o riduzione delle attività determinata dalla pandemia Covid-19 con lo scopo di lenire il danno, scongiurare la chiusura delle imprese e salvaguardare l’occupazione.

    La percentuale di contributo sul calo di fatturato è:

    • del 50% per le imprese con un fatturato annuo fino a 100.000 euro;
    • del 40% per le imprese con un fatturato annuo fino a 500 mila euro
    • del 30% per le imprese con fatturato annuo fra 500 mila e 1 milione di euro
    • del 20% per le imprese con fatturato annuo da 1 a 2 milioni di euro.

    Indennizzo Imprese è cumulabile con le misure di sostegno al reddito della persona.

    Simulazioni Indennizzo imprese
    • ARTIGIANO con fatturato annuo di 30.000 euro. Perdita marzo/aprile 4.400 Contributo 2.200;
    • BAR fatturato 94.000 euro, 10.400 di perdita e contributo di 5.200;
    • RISTORANTE  fatturato 350.000 euro, perdita 40.000 e contributo di 16.000
    • NEGOZIO fatturato di 800.000 euro, perdita di 100.000 e contributo di 30.000;
    • ALBERGO  fatturato di 1.600.000 euro, perdita di 200.000 euro e contributo di 40.000.

    Indennizzo Partite Iva

    E’ un contributo a fondo perduto che la Regione Valle d’Aosta eroga ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi non iscritti al Registro delle imprese di Aosta, che nei primi cinque mesi del 2020 hanno avuto una perdita di fatturato di oltre il 20% rispetto al periodo corrispondente del 2019, a causa della limitazione di attività determinata dalla pandemia Covid-19.

    Beneficiari sarebbero coloro che il 23 febbraio 2020 erano attivi da almeno tre mesi e nel 2019 hanno avuto un fatturato di non più di 65.000 euro. Sono liberi professionisti coloro che svolgono il lavoro autonomo in modo esclusivo.

    In contributo sarebbe attribuito in proporzione al fatturato registrato nel 2019.

    La percentuale di indennizzo sui due dodicesimi di fatturato 2019 è:

    • del 40% per le Partite IVA con un fatturato annuo fino 40.000 euro;
    • del 30% per le Partite IVA con fatturato da 40 a 65.000 euro.

    Il fatturato è definito come la somma delle fatture o delle parcelle, e delle ricevute, emesse nei cinque mesi, indipendentemente dall’incasso dei relativi importi.

    Il contributo è cumulabile con misure di sostegno al reddito della persona come quelle previste dai Decreti del Governo italiano e da leggi della Regione Valle d’Aosta e ha carattere complementare rispetto alle misure statali.

    Simulazione Indennizzo Partite Iva
    • PSICOLOGO con fatturato annuo di 30.000 euro, perdita stimata 5.000 euro, contributo 2.000;
    • AVVOCATO con fatturato di 45.000 euro, perdita di 7.500 euro,  contributo 2.250;
    • INGEGNERE fatturato di 60.000 euro, perdita di 10.000 euro, contributo 3.000 euro.

    (re.aostanews.it)

     

     

     

     

     

    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.