Fase 2, il senatore Lanièce: fare scelte diverse da territorio a territorio
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 28/04/2020

Fase 2, il senatore Lanièce: fare scelte diverse da territorio a territorio

Regioni e autonomie speciali chiedono maggior coinvolgimento da parte del Governo e la nomina della Commissione paritetica

«Come Gruppo per le Autonomie oggi ci siamo riuniti per valutare gli ultimi provvedimenti del Governo ed abbiamo espresso vivo disagio per la mancanza di una piena e completa valorizzazione del ruolo delle autonomie speciali, che in queste settimane hanno lealmente collaborato con tutti gli organi dello Stato sulla rigorosa applicazione delle misure di contrasto alla diffusione del Covid 19.».

Lo scrive in una nota il senatore dell’Uv e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Albert Lanièce. «La Fase 2 non può essere affrontata con le stesse modalità decisionali della Fase 1, perché oggi non tutto il territorio nazionale presenta un quadro omogeneo sul fronte della diffusione del virus – si legge -. Occorre prendersi la responsabilità di scelte diverse da territorio a territorio, anche attraverso un maggiore coinvolgimento delle regioni e delle autonomie speciali. In Parlamento, come autonomisti, faremo sentire la nostra voce per evidenziare una modalità decisionale che non ci convince, che rischia di inasprire le ricadute economiche della crisi e che, soprattutto, porta a un sospensione delle prerogative d’autonomia».

Lanièce sottolinea che «sono passati diversi mesi dalla nascita del nuovo Governo e ancora non è stata nominata la nuova Commissione paritetica chiamata a discutere e a decidere dei rapporti tra Stato centrale e autonomie speciali. Tutto questo ci preoccupa. Il Governo ritorni sui suoi passi, con un maggiore coinvolgimento delle autonomie locali per raccogliere fino in fondo le istanze e i bisogni dei cittadini e dei territori».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...