Cibo d’asporto: prenota e ritira, sì con l’autocertificazione
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 29/04/2020

Cibo d’asporto: prenota e ritira, sì con l’autocertificazione

Un'ordinanza del presidente della Regione lo prevede

 Cibo d’asporto: sì con l’autocertificazione ma regole da rispettare. Voglia di gelato, salatini, piatti sfiziosi: si può soddisfarla a patto che l’attività sia nel tuo comune o in un comune limitrofo. Basta l’attuale autocertificazione. Nessun contrasto con il Dpcm del 26 aprile.

Cibo d’asporto

La Valle d’Aosta ha anticipato la vendita del cibo da asporto con un’ordinanza del presidente della Regione, Renzo Testolin. Non più solo consegna a domicilio dunque, ma nei locali valdostani e anche nei laboratori industriali e artigianali ci si potrà recare – un cliente alla volta – per l’acquisto di pietanze a condizione che l’ordinazione sia effettuata on line o telefonicamente e che il ritiro venga dilazionato nel tempo in modo da evitare assembramenti. E’ vietata ogni forma di consumo del cibo all’interno e all’esterno dei luoghi di acquisto.

«Nel prioritario rispetto delle regole volte alla tutela della salute questo è un piccolo passo verso la graduale ripresa delle attività», ha commentato il presidente della Regione, Renzo Testolin.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...