Emergenza Covid-19, Av e Uv: «Risposte rapide richiedono la conoscenza delle risorse»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/04/2020

Emergenza Covid-19, Av e Uv: «Risposte rapide richiedono la conoscenza delle risorse»

Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine convengono con i colleghi ma sostengono: «prima avere contezza delle risorse»

Emergenza Covid-19. Necessario dare risposte ai valdostani celermente.  Alliance Valdôtaine e Union Valdôtaine convengono con Sa, M5S e Gruppo Misto. Obiettano. «Adottare un percorso corretto di lavoro in questi casi può veramente fare la differenza in termini di efficacia e di tempistiche di realizzazione».

I componenti della seconda Commissione “Affari generali”, a seguito del comunicato diffuso oggi dai colleghi, evidenziano che «condividono la necessità di dare le risposte rapide e concrete che il tessuto socio-economico valdostano attende. La politica deve agire con velocità, fermezza ma soprattutto coesione, senza contrapposizioni inutili e dannose per l’efficacia dell’azione amministrativa».

Prima le risorse

«Nelle fasi preparatorie ai lavori di Commissione per l’ulteriore intervento di aiuti per famiglie e imprese abbiamo sostenuto la necessità di chiarire prioritariamente il percorso da seguire con il Governo regionale proprio per essere più incisivi e veloci nell’azione. Al contrario si è deciso di partire con le audizioni delle parti sociali, associazioni di categoria e datoriali, senza prima avere un quadro chiaro della disponibilità finanziaria e soprattutto senza avere contezza delle modalità da seguire per la redazione delle misure, col rischio di creare false aspettative o peggio ancora di essere poco incisivi».

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...