Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza Covid-19, la Chambre valdôtaine chiede misure diversificate
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 29/04/2020

    Emergenza Covid-19, la Chambre valdôtaine chiede misure diversificate

    Nicola Rosset: «Si ponga la giusta attenzione alle diverse realtà imprenditoriali»

    Emergenza Covid-19. La Chambre valdôtaine chiede alla II Commissione consiliare misure che tengano conto delle diverse realtà imprenditoriali.

    I dati

    Nell’ambito delle imprese sotto i 20 addetti (10.621 unità su 10.815 imprese attive), sull’89,3% grava un totale di 189 milioni di euro di indebitamento su un totale complessivo di 366 milioni (i restanti 177 milioni gravano sul 10,7% delle imprese).

    L’analisi

    E’ partendo da questi dati, frutto dell’incrocio tra i numeri forniti da Banca d’Italia e quelli in possesso della Camera di Commercio, che il presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset, ha chiesto, nel corso dell’audizione con la II Commissione del Consiglio Regionale, che il terzo provvedimento legislativo in materia di misure urgenti in aiuto di famiglie, lavoratori e imprese, ponga la giusta attenzione alle diverse realtà imprenditoriali.

    Così Rosset. «I dati ci mostrano come le imprese stiano vivendo situazioni diverse a seguito di questa emergenza e che, quindi, potrebbero avere bisogno di strumenti di sostegno diversi in grado di rispondere al meglio alle differenti esigenze».

    Le misure

    Proprio in questa ottica la Chambre Valdôtaine ha evidenziato la necessità di pensare a una misura per irrobustire le imprese consistente in contributi a fondo perso da investire nell’abbattimento dell’esposizione bancaria o finanziaria (mutui, aperture di credito, leasing o altro), vincolati ad un ordine di priorità nei pagamenti (dipendenti, fornitori, locazioni, ecc), al fine di avviare un percorso virtuoso di rimessa in circolo del denaro.

    Altrettanto necessari sarebbero poi due interventi rivolti alla ristrutturazione del debito, uno mediante la rinegoziazione dei mutui attraverso il ricorso a Finaosta, potenziando il fondo dedicato già istituito, aumentando il limite per impresa a 1 milione di euro anche con fondi in gestione speciale e innalzando le garanzie a carico dell’Ente pubblico, intensificando la collaborazione con i Confidi, l’altro potenziando il fondo di garanzia costituito presso i Confidi e costituendo un apposito fondo per l’abbattimento degli interessi.

    Tra le altre iniziative sollecitate ai membri della Commissione un intervento a fondo perso finalizzato al sostegno delle assunzioni di personale prevedendo la decorrenza dell’ammissibilità al 1 gennaio 2020 per evitare licenziamenti, e un indennizzo relativo al periodo di chiusura obbligatoria per emergenza sanitaria a favore delle imprese che riprendono l’attività, modulato sui costi e sui mancati ricavi e integrativo dell’invenduto deperibile, in particolare per quanto concerne le aziende agricole.

    Altre misure

    Una particolare attenzione è stata anche sollecitata nei confronti del completamento dell’infrastrutturazione digitale, di bandi per sostenere le procedure di digitalizzazione delle imprese in una logica onnicomprensiva (software, hardware, consulente e formazione), così come di una più stretta interconnessione tra le banche dati pubbliche.

    Tra le altre iniziative sollecitate nel corso della riunione anche quella legata ad un sistema di sostegno economico per i piccoli produttori al fine di abbattere i costi fissi legati al trasporto delle merci.

    L’audizione ha anche rappresentato un’occasione per segnalare anche due iniziative di più ampio respiro temporale che però costituiscono azione di fondamentale importanza per la ripresa del sistema imprenditoriale. La prima è legata ad investimenti finalizzati all’abbattimento dei costi relativi a sviluppatori di reti di imprese tra le diverse realtà imprenditoriali, la seconda è legata invece alla realizzazione di un marchio ombrello Valle d’Aosta.

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.