ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 29/04/2020

Fase 2: da Courmayeur a Saint-Vincent luci accese e serrande alzate di negozi e locali pubblici per protesta

Manifestazione pacifica ieri sera, 28 aprile, di protesta di commercianti, ristoratoti e gestori di bar

«Fateci riaprire, noi siamo pronti». Da Courmayeur a Saint-Vincent, passando per Chatillon e la bassa Valle ieri sera, 28 aprile, luci accese e serrande alzate in segno di protesta contro il Dcpm di rinviare le aperture di negozi, bar e ristoranti.

Nonostante la pioggia battente, alta l’adesione alla «manifestazione pacifica», precisano i commercianti di Saint-Vincent.

Dalle 21 alle 21,30 i centri dei paesi sono per una frazione di tempo tornati simbolicamente a rivivere dopo due mesi di buio totale. «Buio che se andiamo avanti così, se non si riapre rischia di restare eterno», spiegano tra preoccupazione, sconforto e un po’ di rabbia alcuni commercianti.

«Gestori di bar e ristoranti sono prontissimi alla riapertura – spiega Marco Fortis, gestore di un noto bar nella centrale via Chanoux di Saint-Vincent -. Noi siamo abituati a rispettare regole sanitarie ferree, quindi basta che ci dicano come fare e noi eseguiamo. Ma non possiamo certo attendere un altro mese, perché il primo giugno qualcuno non avrà più la forza di riaprire».

Alta adesione anche negli altri comuni

«Prontissimi! – Esclamano i commercianti di Courmayeur -. Situazione tragica e irreale. Di solito noi, dopo una stagione intensa come quella invernale nella quale si tiene aperto tutti i giorni, a maggio si tira il fiato e si chiude. Quest’anno, però, è diverso: abbiamo la necessità di aprire i nostri negozi, i bar e i ristoranti perché ne va della sopravvivenza di tutti. Sapete quanti lavoratori stagionali rischiano di perdere il posto di lavoro? Anche a Courmayeur c’è gente che ha bisogno della solidarietà dei concittadini e del Comune per poter mangiare».

«I commercianti di Courmayeur sono molto soddisfatti dell’iniziativa e della sua buona riuscita, anche a fronte della numerosa partecipazione delle attività negli altri comuni della Valle – sottolinea Fabio Glarey -. Una manifestazione nata e creata in pochi giorni, è un’ulteriore dimostrazione di voglia di lavorare, voglia di partecipare, voglia di essere visibili e partecipi. Uniti a favore di una maggiore considerazione e necessaria chiarezza delle istituzioni. Una manifestazione pacifica, nel rispetto delle regole, attenta alla sicurezza e a favore della comunità, da sempre e per sempre tratti imprescindibili di ogni commerciante».

«Personalmente, invece, sono profondamente rammaricato e offeso dal comportamento delle forze dell’ordine che, con il loro comportamento ed esagerato dispiegamento di mezzi, mi hanno fatto sentire un delinquente; ma ribadisco è solo una mia sensazione», conclude Glarey.

Nel video di IMontblanc la manifestazione di Courmayeur

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...