Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta al fianco di imprese e lavoratori per gestire la crisi
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 30/04/2020

Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta al fianco di imprese e lavoratori per gestire la crisi

«Orgogliosi di essere Consulenti del lavoro»

Il confinamento e la chiusura di centinaia di imprese anche in Valle d’Aosta ha avuto come inevitabile conseguenza un vero e proprio terremoto. Necessario correre immediatamente ai ripari. E gli imprenditori lo hanno fatto e lo stanno facendo grazie alla determinate assistenza dei Consulenti del Lavoro.

Mai come oggi sono si è fatto ricorso a salvagenti quali sono gli ammortizzatori sociali come la Cassa Integrazione Ordinaria, Fondi di Integrazione Salariale, assegni a valere sul Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato e la Cassa Integrazione in Deroga istituita su base regionale.

Un super lavoro per i Consulenti del Lavoro, impegnati a dare risposte immediate ed efficaci a imprenditori e lavoratori preoccupati.

Le domande e pratiche si sono riversate come un fiume in piena negli studi dei Consulenti del Lavoro, richiedendo una impegnativa e attenta analisi delle richieste, finalizzata all’individuazione del corretto strumento di integrazione salariale.

L’impegno è stato doppio, perché i decreti del presidente Conte sono arrivati come si sa a tarda sera e l’esame degli stessi ha quasi tolto il sonno ai Consulenti del Lavoro: dare risposte precise e in tempi rapidi era ed è di vitale importanza per aziende e lavoratori.

Un super lavoro, che ha messo e mette ancora a dura prova i Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta e i loro collaboratori. Un impegno che l’Ordine della Valle d’Aosta riconosce essere stato svolto con dedizione e che è stato ed è di vitale importanza per il sostegno di imprese e lavoratori in questo estremamente difficile e complicato a causa dell’emergenza Covid-19.

«Anche nell’emergenza sanitaria abbiamo lavorato insieme ai nostri preziosi collaboratori – spiegano i Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta -. Continuiamo a lavorare con dedizione e senso di responsabilità a fianco di imprese, professionisti e pubblica amministrazione, per permettere loro e ai loro dipendenti di ottenere il più rapidamente possibile i sostegni economici previsti dalla normativa, supportandoli a superare questo difficile momento e a riprendere quanto prima le loro attività. Aiutateci a d aiutarvi!».

«Non è sempre chiaro il ruolo del Consulente del Lavoro, ma in questo frangente mi fa piacere notare come il nostro lavoro e le nostre specifiche competenze siano state riconosciute da più parti – commenta il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della valle d’Aosta, Renato Marchiando -. Il nostro ruolo è stato riconosciuto in primis dalle aziende che stiamo affiancando, ma anche dalle istituzioni con le quali abbiamo collaborato sin dall’inizio dell’emergenza e che abbiamo sollecitato affinché rendessero le procedure più semplici e immediate».

Per informazioni:

Ordine dei Consulenti del Lavoro della Regione Valle d’Aosta

Via Torino, 25 – 11100 Aosta

E-mail: info@cdlvalledaosta.it

Sito internet: www.cdlvalledaosta.it

 

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...