Coronavirus, Valle d’Aosta: 35 guariti, 4 contagiati e nessun decesso
Sanità
di Luca Mercanti  
il 30/04/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 35 guariti, 4 contagiati e nessun decesso

Effettuati in Svizzera - offerti dalla Sisex SA - 200 tamponi

Un giorno di tregua sul fronte decessi con coronavirus in Valle. Lo si apprende dal bollettino regionale del contagio del 30 aprile pubblicato sul sito internet della Regione Valle d’Aosta.

A oggi sono stati effettuati in totale 7.631 tamponi, 450 più di ieri. I tamponi con esito negativo sono 5.473 (+345), quelli con esito positivo 1.565 (+20). Le analisi di tamponi in corso sono 593.

200 tamponi in Svizzera

La Sisex SA, la società italo-svizzera di gestione del traforo del Gran San Bernardo ha offerto alla Regione Valle d’Aosta l’analisi di 220 tamponi. I test sono analizzati dall’ospedale del Valais – Institut Central des Hôpitaux” de Sion. Le analisi dei primi 100 tamponi sono già stati consegnati all’Usl della Valle d’Aosta, mentre le altre 100 lo saranno a breve.

Più guariti e meno isolati

Migliora la situazione generale. I casi positivi attuali sono 417, 31 in meno di ieri. Di questi, 76 sono ricoverati in reparti Covid (44 all’ospedale Parini di Aosta e 32 alla clinica di Saint-Pierre). I pazienti in terapia intensiva sono 4 (-1), mentre le persone in isolamento domiciliare sono 337, 28 in meno del giorni prima.

I casi negativi totali salgono a 4.177 (+308), mentre quelli positivi sono 1.128 (+4).

I guariti (2 tamponi negativi in 24 ore) sono 575, 35 in più del giorno prima, I guariti clinicamente (pazienti che diventano asintomatici) sono 328 (+5).

Controlli delle forze di polizia

Ieri le forze di polizia hanno effettuato 766 controlli sul territorio; solo 3 le sanzioni.

Il prossimo bollettino domani dopo le 17.

(re.aostanews.it)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...