Fase 2: per Alliance valdôtaine il lavoro agile va promosso
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/05/2020

Fase 2: per Alliance valdôtaine il lavoro agile va promosso

Per il Movimento è necessario implementare le infrastrutture

Fase 2. Il lavoro agile va promosso. Lo sottolinea Alliance valdôtaine.

Le considerazioni

Dopo la fase 1 è opportuno fare alcune considerazioni sui cambiamenti che sono stati imposti dall’emergenza sanitaria al nostro modo di lavorare, soprattutto per quanto riguarda il settore dei servizi. Il lavoro agile è stato una necessità in questo periodo di isolamento ed è ancora consigliato. Riteniamo, però, che da necessità debba diventare virtù, perché in questi due mesi si sono fatti enormi progressi verso la digitalizzazione che non devono andare sprecati.

Alliance Valdôtaine, convinta che questa sia un’opportunità da cogliere, si impegnerà affinché il lavoro agile venga promosso, sia all’interno delle pubbliche amministrazioni che nel privato, con interventi di agevolazione e di miglioramento della connessione su tutto il territorio regionale.

Occorrerà provvedere ad una sua regolamentazione promuovendo una gestione del lavoro “a obbiettivi”. Siamo convinti che i datori di lavoro avranno interesse a creare le condizioni affinché i dipendenti possano, completamente o parzialmente, operare da casa, fornendo loro i necessari strumenti informatici e di connessione.

I benefici

Garantendo la produttività si potranno ottenere benefici sotto vari punti di vista: i lavoratori potranno recuperare un miglior rapporto familiare, conciliando meglio le diverse esigenze; si potranno evitare spostamenti per lavoro e ridurre il traffico, l’incidentalità e l’inquinamento, oltre a contenere i tempi morti; i territori montani verranno rivalutati e si potrà in questo modo invertire la tendenza allo spopolamento, favorendo il necessario presidio sul territorio. E’, quindi, sempre più importante dotare la nostra regione di una moderna infrastruttura tecnologica, prerequisito essenziale per la ripartenza economica, per far sì che le nostre imprese e i nostri liberi professionisti riescano ad essere competitivi sul mercato.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...